Automazione per la catena del freddo, perché conviene?
La risposta in una tavola rotonda organizzata da INTRALOGISTICA ITALIA in collaborazione con AISEM federata Anima Confindustria in occasione della fiera Meat-Tech.
Read moreLa risposta in una tavola rotonda organizzata da INTRALOGISTICA ITALIA in collaborazione con AISEM federata Anima Confindustria in occasione della fiera Meat-Tech.
Read moreLe due società hanno avviato un’ambiziosa collaborazione che prevede di introdurre una quota percentuale minima garantita del combustibile nelle stazioni a marchio Blu, a cominciare da quella di Beinasco (Torino).
Read moreImpennata dei costi di materie prime e carburanti, inaccettabili discriminazioni sul green pass, a vantaggio dei vettori esteri e oggettive difficoltà a reperire manodopera sono i fattori che più impensieriscono l'Associazione confindustriale.
Read moreLo sa bene il MIP – la Graduate School of Business del Politecnico di Milano, che rilancia a novembre la nuova edizione del Percorso Executive in Supply Chain Management,programma di alta formazione per manager e imprenditori.
Read moreLa forte ripresa in atto e le attese positive sulla produzione sono tra i maggiori fattori a influenzare il rialzo (+6,4% per il 2021), nonostante crescano criticità sul fronte delle catene di approvvigionamento.
Read moreMedcenter lancia un piano di sviluppo per accrescere la capacità di trasbordo dello scalo, incrementare i volumi gestiti e i livelli occupazionali; è supportata da Invitalia, con contributo a fondo perduto di 6,2 milioni di euro.
Read moreNei primi otto mesi del Governo Draghi, ne ha adottati 62 per un valore di 10,3 miliardi di euro, riducendo fortemenete il numero di atti pendenti, attuando in questo modo una delle 4 linee di azioni prioritarie del ministero.
Read moreSi tratta di otto meeting fari per far rotta sulla sostenibilità: si terranno nel corso della manifestazione in programma dal 26 al 29 ottobre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini.
Read moreL’edizione 2021 dell’evento sarà uno spazio di riflessione sulla disruption causata dalla pandemia sulle catene di approvvigionamento globali e in particolare sul settore dell'aeromerci.
Read moreLa misura del ministero dello Sviluppo economico ha lo scopo di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole medie per l’acquisto di beni strumentali.
Read moreVerranno finanziati con il PNRR e, ultimate le procedure autorizzative, nel secondo semestre del 2022 Rete Ferroviaria Italiana lancerà le relative gare. Un piano che impone la mobilitazione di tutte le componenti del sistema economico.
Read moreil traffico ferroviario gestito da Adriafer che oggi ha operato a regime con 2 squadre e 20 treni manovrati rispetto ai 5 di ieri, tornando alla media consueta.
Read moreObiettivo del protocollo di intesa è supportare il comparto della logistica nella transizione verso un modello più digitale, semplificato, integrato e in ottica di economia circolare.
Read moreIl Salone Internazionale della Logistica Sostenibile si terrà (in presenza) alla fiera di Padova da mercoledì 5 a venerdì 7 ottobre: vari i focus su cui si svilupperà la manifestazione, a parire da quello sull'intermodalità.
Read moreL'associazione di operatori postali privati fondata nel 2017 si confronterà il 20 ottobre sul tema “L’osservatorio del mercato postale e della logistica: Concorrenza, Regolazione e Formazione”.
Read moreL'evento - dal titolo titolo "E-commerce, last mile e sostenibilità, come sta cambiando la logistica?" - sarà visibile il 21 ottobre sulle pagine LinkedIn e Facebook della società.
Read moreLa manager avrà il compito di individuare e perseguire nuove opportunità di investimento, sviluppo ed acquisizioni per il leader mondiale nel settore immobiliare logistico.
Read moreFanno parte della certificazione "Positive Offset" rilasciata da PUR Projet, grazie alla quale il 3PL riceverà crediti di carbonio Gold Standard con cui compensare l'impatto ambientale.
Read morePrevisto un deal tra i 15 e i 20 milioni: l'operazione si inserisce nel più vasto programma di espansione dell'operatore logistico, già gestore di 110 impianti su un'area di oltre 1 milione di mq.
Read moreE' quanto emerso da una ricerca del più importante Fondo interprofessionale per la formazione di manager con 14 mila imprese e 80 mila dirigenti aderenti. Verrà presentata il 19.10 a Roma.
Read more