A giugno “Supply Chain Edge Europe 2021” (5a edizione)
Con oltre 500 partecipanti previsti, l’evento sarà organizzato per la prima volta in Italia a cura della Italy Roundtable del Council of supply chain management professionals (CSCMP).
Read moreCon oltre 500 partecipanti previsti, l’evento sarà organizzato per la prima volta in Italia a cura della Italy Roundtable del Council of supply chain management professionals (CSCMP).
Read moreL'hub comprende un’area di 50.000 mq adibiti a servizi di logistica integrata; ha un’altezza di ben 14 metri e prevede un’area adibita al packing e ad attività a valore, aggiunto.
Read moreInaugurato da poche settimane, il canale sta crescendo rapidamente e mira ad aggregare gli appassionati del marchio, che conta 70 dealer e centinaia di clienti
Read moreGli asset acquisiti, tutti di grado A, sono localizzati nei due principali hub logistici nazionali di Milano (5 asset, che occupano circa il 60% della metratura totale) e Roma (2 asset, 40% del totale) e sono ben collegati alle arterie autostradali.
Read moreIl provvedimento è quantificabile in 32 miliardi; ad aprile verrà chiesto un nuovo scostamento di Bilancio, per approvare nuovi sostegni economici. Contiene soluzioni per imprese, lavoratori e famiglie con lo scopo di dare al più presto più soldi a tutti.
Read moreSara Armella è il nuovo presidente, subentrando a Giovanni De Mari, che ha guidato la Commissione dal 2018. Nuovo coordinatore è stato nominato Filippo Mancuso.
Read moreSi trova all’interno del sito di Settala (Milano) ed è dedicato alla logistica dei farmaci biotecnologici e delle terapie innovative; con una superficie di 6mila mq il nuovo magazzino frigorifero è costato oltre 3 milioni di euro.
Read moreLo ha effettuato la nave da carico ro-ro “Ulusoy 14” sabato 20 marzo; una nuova rampa di 35 metri è stata realizzata al terminal triestino per gestire l'ultima generazione di navi ro-ro che operano nel Mediterraneo.
Read moreLa compagnia torna a operare da diversi aeroporti europei, inclusi Barcellona, Dublino, Francoforte, Londra Heathrow, Madrid, Milano Malpensa, Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino.
Read moreSecondo il presidente di Fedespedi esenzione dalle norme antitrust, aiuti di Stato e tassazione favorevole consentono alle compagnie di agire in regime di oligopolio, a danno di qualità e affidabilità del servizio.
Read moreDel parco circolante 783.338 veicoli sono sopra alle 3,5 tonnellate pari al 16,86%, 3.863.321 sono sotto alle 3,5 tonnellate; quasi il 65% dei mezzi ha più di 11 anni.
Read moreLa sua posizione privilegiata, alle porte di Milano, permetterà consegne a 2,5 milioni di persone in circa 30 minuti; è in classe A e prevede molti accorgimenti in chiave sostenibilità ambientale.
Read morePrevisti 6 treni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dall’Interporto di Cervignano del Friuli a quello di Torino Orbassano; martedì, giovedì e sabato nella direzione opposta. Da giugno i collegamenti diventeranno giornalieri.
Read moreSi impongono interventi affinché, una volta terminata l’emergenza sanitaria, le imprese abbiano le capacità, anche finanziarie, per riattivare rapidamente la produzione e contribuire alla crescita economica del Paese.
Read moreL'incontro del 23 marzo a cura del laboratorio dell'Università di Brescia affronterà vantaggi ambientali e competitivi di un'impostazione che rigenera prodotti e componenti.
Read moreLa partnership prevede l’utilizzo da parte del 3PL del sistema Easystor a supporto di tutti i servizi di logistica, inclusa l’integrazione con sistemi di automazione di magazzino.
Read moreLa società vuole ottenere l'impatto ambientale positivo entro il 2030 e a sostenere gli oltre 250.000 partner e clienti nella riduzione del 30% delle emissioni di Co2 derivanti dall’autotrasporto.
Read moreE' in programma giovedì 18 marzo dalle ore 14,30 alle 15,30, nell’ambito della Milano Digital Week (la partecipazione è gratuita).
Read moreNutraceutica, posturologia, benessere psicologico, prevenzione odontoiatrica e telemedicina le tematiche trattate nelle cinque puntate on air da giovedì 18 marzo.
Read moreL’Agenzia delle Entrate ha approvato un provvedimento che aggiorna il modello di comunicazione a partire dal prossimo 31 marzo, al fine di consentire ai soggetti interessati di beneficiare del vantaggio fiscale anche nell’anno 2021.
Read more