Torna il 12 e 13 maggio 2021 il Netcomm Forum
E' l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano, che in 15 anni ha accompagnato lo sviluppo del commercio elettronico e della trasformazione digitale nel nostro Paese.
Read moreE' l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano, che in 15 anni ha accompagnato lo sviluppo del commercio elettronico e della trasformazione digitale nel nostro Paese.
Read moreIl fondo di assistenza sanitaria integrativa per dipendenti di aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione è stato tra i primi ad aver inserito permanentemente una copertura gratuita per la pandemia.
Read moreSi trova a Treviso e con le sedi di Brembate (BG) e Brescia, l'ufficio nella Marca Trevigiana completa l'impronta commerciale e operativa nelle regioni in forte ripresa e propense all'innovazione.
Read moreIl ministro ha inviato ai presidenti delle Regioni interessate la richiesta di intesa sui nominativi proposti; ha anche firmato la direttiva che individua per l’anno 2021 cinque obiettivi strategici da perseguire.
Read moreBasta colli di bottiglia che non permettono ai nostri porti di essere porta di accesso ai mercati europei. Lo ha detto il presidente della Confederazione Armatori Mattioli alla recente sessione straordinaria presso il MAE.
Read moreLa società ha risparmiato 800 tonn. di CO2 grazie a 30 progetti con produttori di beni di largo consumo e nel 2025 punta a raddoppiare i programmi evitando l’emissione di ulteriori 4.000 tonn. di CO2.
Read moreE’ un libro per metà tecnico e per metà strategico, nel quale l'autrice (formatrice anche di Assologistica Cultura e Formazione) spiega come approcciare questa app correttamente, ottenendo il massimo dei risultati raggiungendo la generazione Z.
Read moreTema caro ai consumatori della Generazione Z (18-24 anni), con si evince dall'analisi "It Takes Two" elaborata dalla piattaforma online di moda e lifestyle leader in Europa.
Read moreL'area logistica di complessivi 49mila mq sorge in provincia di Modena, a 50 chilometri da Bologna; ospiterà 2 immobili realizzati da GSE Italia su incarico di Dea Capital Real Estate.
Read moreGli utenti della piattaforma specializzata in vendita e acquisto online possono ora contare anche sul trasporto di prodotti ingombranti.
Read moreCon la realizzazione di due nuovi magazzini build-to-suit di classe A di circa 30.000 metri quadrati si completa la nuova piattaforma logistica realizzata dallo sviluppatore internazionale per un importante cliente delle consegne espresse.
Read moreGestiranno 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore totale di 82,7 miliardi di euro (21,6 miliardi al Nord, 24,8 al Centro e 36,3 al Sud).
Read moreIl tema sarà al centro di una serie di incontri voluti dall'Associazione, il primo dei quali si terrà online il prossimo 23 aprile, a partire dalle pre 17.00
Read morePubblichiamo gli Atti della recente tre giorni dedicata all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti e il mondo dell’economia produttiva italiana.
Read moreL'infrastruttura partecipata da Marsa Maroc, Contship Italia, Eurogate International ed Hapag-Lloyd ha dato il benvenuto alla prima portacontainer.
Read moreIl presidente Nicolini, dopo la nomina - in sei mesi - dei commissari, sollecita il MIMS a non perdere ulteriore tempo con l'attivazione dei nuovi cantieri.
Read moreIl dispositivo dedicato al pagamento dei pedaggi autostradali europei e abilitato EETS è ora disponibile anche in Italia per i mezzi superiori alle 3,5 tonnellate.
Read moreANAMA indica tre punti su cui intervenire: piena attivazione dello Sportello Unico Doganale; digitalizzazione di documenti e procedure e aggiornamento infrastrutturale degli aeroporti strategici per il merci aereo.
Read moreGiornalmente partono 2.000/3.000 consegne dirette a istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutta la penisola; il 3PL preleva la merce dall’impianto di produzione per inoltrarla ai suoi hub di Carpiano e Caorso, da dove viene inoltrata a destino.
Read moreIl tunnel di 22 chilometri è parte di una tratta lunga complessivamente 87 chilometri il cui completamento è previsto nel 2024; un’opera strategica del corridoio transeuropeo Reno – Alpi.
Read more