Studio della ALSEA sulla Regione logistica milanese
L'associazione lo ha patrocinato, mentre la realizzazione è a cura della Camera di Commercio Milano, Monza-Brianza e Lodi e lo presenterà in un webinar l'8 luglio.
Read moreL'associazione lo ha patrocinato, mentre la realizzazione è a cura della Camera di Commercio Milano, Monza-Brianza e Lodi e lo presenterà in un webinar l'8 luglio.
Read moreNei due magazzini verranno garantiti 150 posti di lavoro tra diretti e indotto e una movimentazione merci di oltre 700 mila colli al giorno.
Read moreL'evento ha proposto quanto emerso da una ricerca del Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management relativa a oltre 250 casi di vari settori industriali per 7 milioni di mq coperti. Ecco il link per la visione delle relazioni dell'evento.
Read moreNel corso dell'evento sono stati presentati anche i risultati di una indagine effettuata per comprendere come la crisi abbia cambiato la catena di fornitura delle imprese chimiche.
Read moreDurante la pandemia l'operatore ha trasportato materiale di ricerca medica, che doveva essere spedito a temperature non superiori a -70 ° C, sviluppando uno schema logistico combinato in tre differenti fasi, garantendo sempre basse temperature.
Read moreI risultati di un sondaggio di DKV Euro Service mostrano un esercito instancabile che non ha interrotto il proprio lavoro nemmeno nei giorni più bui della quarantena.
Read moreE' destinato ai clienti nell'area EMEA che cercano prodotti Yale usati e ricondizionati, affidabili, ad alte prestazioni e a prezzi contenuti, tramite un canale di vendita approvato.
Read moreE' Christopher Thompson; svilupperà strategie commerciali concentrandosi sulle partnership a lungo termine e, contemporaneamente, assicurerà gli obiettivi di vendita HCEE in Europa.
Read moreSecondo il marketplace italiano si è avuto un’impennata di richieste (specie in ambito alimentare) nei mesi di aprile e maggio 2020, con punte complessive di crescita del 600% a maggio 2020 rispetto a febbraio.
Read moreLa partnership pluriennale si aggiunge alla collaborazione già esistente tra i due attori in altri mercati, quali Belgio, Brasile, Lussemburgo e Regno Unito; la logistica sarà gestita dalla piattaforma K+N di Santa Cristina e Bissone (Pavia).
Read moreLa OBU EETS di DKV, del tutto gestibile da remoto, permette il pagamento dei pedaggi in Europa e garantisce un’unica fatturazione semplice e trasparente.
Read moreL'uscita dall'emergenza covid deve prevedere - dice il manager - un piano nazionale di sviluppo industriale, del quale il sistema logistico deve essere parte integrante, basato su un forte ridimensionamento del costo del lavoro e su una reale semplificazi
Read morePer il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti assurda l'idea di commissariare lo scalo veneto e il presidente Musolino per tatticismi politici.
Read moreLo organizza il 25 giugno (ore 10,00) Federchimica e presenterà i risultati di un’indagine promossa per comprendere come la crisi sanitaria abbia cambiato la catena di fornitura e le eventuali opportunità di sviluppo che si potranno presentare.
Read morePrende forma il serbatoio di giovani esperti di logistica che hanno risposto alla chiamata del Freight Leaders Council per creare un confronto generazionale e guardare al futuro del settore.
Read moreIl leader della logistica automotive ha trasportato 500 tonnellate di pezzi di ricambio dalla città cinese al terminal container di Lille Dourges.
Read moreIn Italia l’uso dei marketplace B2B (18%) è ancora agli inizi rispetto all’uso del proprio sito e-commerce B2B (40%) e la principale barriera alla digitalizzazione dei processi commerciali è rappresentata dal rapporto con i fornitori tradizionali.
Read moreTra le indicazioni avanzate dal presidente anche un pacchetto Servizi 4.0 che abbatta il cuneo fiscale, sostenga gli investimenti innovativi e digitali, incentivi i contratti franco destino e spinga verso le integrazioni tra imprese.
Read moreCol partner tecnologico la soluzione Cash&Carry ZONA disegna il nuovo customer journey dei clienti e affronta l’emergenza sanitaria con servizi dedicati al consumatore finale.
Read moreI tre webinar gratuiti realizzati da GS1 Italy in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano partono il 23 giugno.
Read more