La logistica ha bisogno di regole, anche nuove
E' quanto fra l'altro sostenuto dal presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone,nel suo intervento al convegno mattutino dell'Osservatorio sulla Contract Logistics 2022.
Read moreE' quanto fra l'altro sostenuto dal presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone,nel suo intervento al convegno mattutino dell'Osservatorio sulla Contract Logistics 2022.
Read moreLo dice la ricerca dell'Osservatorio Contract logistics "Gino Marchet", secondo la quale in termini nominali nel 2022 la crescita del settore è del 2,8% dopo il +4,7% del 2021. La logistica conto terzi vale il 43,6% del totale della logistica nazionale.
Read moreL'operatore è stato premiato a Berlino nel corso del summit Amazon FASTforward in qualità di azienda di trasporti che sostiene attivamente lo sviluppo di una rete di trasporto multimodale sicura al servizio di imprese, comunità e ambiente.
Read moreLa multinazionale leader nella logistica healthcare ora si chiamerà “Bomi Group, a UPS Company” portando in dote strutture a temperatura controllata in 14 paesi e 3.000 membri del team.
Read moreEntro fine 2022 il 3PL disporrà di circa 7.600 tecnologie operative (50% in più dell'anno scorso) presso i clienti di tutto il mondo, tra cui cobot e robot, scanner di visione, veicoli a guida automatica (agv) e robot goods-to-person.
Read more"City logistics: l'elettrico entra in città" è il titolo dell'evento organizzato il 24 novembre alle 14,30 con la collaborazione di CSCMP Italy Roundtable.
Read moreL’Osservatorio Non Food 2022 di GS1 Italy fotografa l’andamento delle nuove aperture in tutta Italia e propone la classifica dei contenitori commerciali più attrattivi elaborata dal TradeLab Shopping Index.
Read moreIscrivendosi al programma, anche i clienti italiani potranno esprimere il proprio parere sui servizi della società e fornire i loro consigli su come migliorare le performance aziendali.
Read moreIl tema è al centro della presenza dell’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia) in occasione della conferenza delle Nazioni Unite sul clima in programma fino al 18 novembre a Sharm El Sheikh, in Egitto.
Read moreDispone di uno stanziamento complessivo di 2,73 milioni di euro, cofinanziato al 50% dall' Unione Europea; interesserà le regioni del nord-est bagnate da Po; si concluderà entro il 2024 dopo 4 anni di attività.
Read moreNell'indagine analizzate le tendenze digitali e sostenibili in atto; vi hanno collaborato Sea, Aeroporti di Roma, Brussels Airport, Schiphol Group, ITA Airways Cargo, Airfrance KLM e Lufthansa Cargo.
Read moreIl settore è fondamentale per l'economia europea, ma è al 4° posto per impatto ambientale, al 3° per consumi di acqua e suolo e al 5° per uso materie prime ed emissioni gas serra. Una rotta da invertire: se ne parla alla fiera Ecomondo.
Read moreLo standard realizzato da GS1 (presentato il 16.11 in un workshop) collega il prodotto al suo gemello digitale, permettendo di accedere in ogni momento e istantaneamente a informazioni sul prodotto aggiornate e complete.
Read moreTra i vantaggi della collaborazione anche l'attivazione della DKV Card per il pagamento diretto del traghettamento dello stretto di Messina, per la tratta tra il porto di Reggio Calabria e quello di Tremestieri.
Read moreL’azienda altoatesina di logistica e trasporti firma accordo (assieme a GLS, LC3 e SMET) con IVECO e si prepara a mettere in strada a breve il primo trattore elettrico realizzato dal costruttore.
Read moreLo strumento realizzato da World Capital Group sul data base delll’Osservatorio sull’immobiliare logistico della LIUC Business School monitora lo stato dell'arte dell'offerta nazionale di magazzini.
Read moreL'assemblea generale di ESPO - European Sea Ports Organisation lo ha nominato suo presidente all'unanimità; sarà affiancato dai vice presidenti Daan Schalck (North Sea Port) e Ansis Zeltiņš, a capo del porto di Riga.
Read moreNel documento confermate - fra l'altro - per il mese di dicembre le misure che riconoscono contributi straordinari, sotto forma di crediti d’imposta, pari a una quota delle spese sostenute per acquistare energia elettrica e gas naturale.
Read moreA partire dal 10.11 e fino 30.11 le imprese possono richiedere contributi a fondo perduto a causa del calo di fatturato per contrazione della domanda, interruzione di contratti e crisi nelle catene di approvvigionamento.
Read moreL’Adsp ha pubblicato un avviso esplorativo il cui scopo è ottenere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici che intendono insediarsi all’interno della piattaforma dello scalo ravennate.
Read more