Cina, trasformazione prossima ventura

Uno studio elaborato da Frost & Sullivan indica che nel 2025 il colosso asiatico sarà la prima economia mondiale, con conseguenze molto positive per l’industria logistica. A cura di Ornella Giola

Read more

AMBIENTE IN PRIMO PIANO ANCHE PER LA LOGISTICA DEL MARE

Alla "XVI Euro-Med Convention From Land to Sea" della Grimaldi Group i temi di sostenibilità ambientale ed economica della mobilità marittima sono stati al centro di un dibattito ricco di spunti di riflessione. A cura di GIOVANNA VISCO

Read more

Rapporto Coop: mai così giù i consumi degli italiani

L'Italia è in sofferenza, con un reddito pro-capite che nel 2007 era pari al 91% di quello tedesco e che nel 2011 è sceso all'84%. Il 25% delle famiglie si indebita pur di andare avanti. E’ arrivato il tempo delle rinunce e cresce solo lo shopping online.

Read more

CONCLUSO LO STUDIO ISFORT SUL LAVORO NEI PORTI ITALIANI

Sviluppato su Genova, Napoli, Gioia Tauro, Ravenna e Trieste nel 2011 e di La Spezia, Livorno, Palermo, Bari e Venezia quest’anno, con il supporto di Filt CGIL, FIT-Cisl, Uiltrasporti, il rapporto affronta il tema del lavoro portuale. Di Giovanna Visco

Read more

RIFLESSIONI DALL'IFWLA

Le tre giornate romane hanno mostrato come le aziende logistiche insediate per il mondo non solo condividano temi analoghi, ma sentano la necessità di integrazione. Di Giovanna Visco

Read more

ANCORA SULLE TARIFFE MINIME

Il nostro esperto racconta del caso di un commmittente che si è visto ingiungere il pagamento di differenze relative a trasporti che l'autotrasportatore aveva effettuato nel 2007-2008-2009. La palla è quindi passata ai Tribunali. Di Paolo Federici

Read more

”TERRE RARE”, LA CINA ALZA LA POSTA

Il colossso asiatico ha deciso di ridurre drasticamente la produzione di quei minerali indispensabili per la produzione di tecnologia avanzata (le "terre rare" appunto). Con quali conseguenze? Ce le spiega la nostra esperta GIOVANNA VISCO.

Read more