home » Approfondimenti
Approfondimenti

AsstrA-Associated Traffic e i (tanti) vantaggi della rotaia

19/04/2019

Il vice direttore operativo per il trasporto ferroviario del gruppo, Andrey Sulla, spiega perché il trasporto ferroviario è una valida alternativa alla strada.

0 commenti | read more..

IN LOGISTICA E' TEMPO (FORSE) DI ANDARE OLTRE AI RUOLI DI CLIENTE E FORNITORE

08/04/2019

Secondo DANIELE TESTI (presidente SOSLog) occorre costruire una filiera più complessa e inclusiva di temi distanti dal fatturato diretto e che saranno prima o poi determinanti nelle scelte della committenza e in quelle dei pubblici decisori.

0 commenti | read more..

IL LAVORO INTERMITTENTE DOPO IL DECRETO DIGNITÀ: OGGI PIÙ CHE MAI STRUMENTO DI FLESSIBILITÀ

13/03/2019

La disciplina dell’istituto non è stata modificata dalla riforma, che ha invece imposto notevoli limitazioni all’utilizzazione di due importanti strumenti di flessibilità: i contratti a termine e la somministrazione di lavoro a tempo determinato.

0 commenti | read more..

DAL LOGISTIC ENGINEER AL SOLUTION DESIGNER, TUTTI I RUOLI DELLA LOGISTICA IN CRESCITA

11/03/2019

La ricerca Gi Group-Assologistica “Evoluzione dei ruoli della logistica” ha permesso di classificare i ruoli professionali del comparto in crescita, stabili o in declino in base alla loro importanza attuale e futura.

0 commenti | read more..

TAV: PERCHE' SI' A UN'OPERA CHE TIENE L'ITALIA IN EUROPA

05/03/2019

La risposta in questo analitico articolo a cura dell'ing. Eugenio Muzio, presidente - fra l'altro - della Commissione Trasporto Intermodale di Assologistica.

0 commenti | read more..

STAFF LEASING E STABILIZZAZIONE: UN NUOVO RUOLO PER LE AGENZIE PER IL LAVORO

19/02/2019

Ecco le opportunità che si sono aperte per questi organismi dopo il rinnovo del quadro normativo relativo al Lavoro dello scorso luglio (Decreto Dignità).

0 commenti | read more..

Il NO alla TAV che scaturisce dall'Analisi CeB del prof. Ponti sottovaluta le ricadute logistiche

18/02/2019

Lo studio condotto da esperti dichiaratamente anti-Tav - e quindi non obiettiva in partenza - è statica, parziale e non analizza i grandi benefici che metterà in moto tra 20-30 anni. Di Mino Giachino

0 commenti | read more..

FUTURIBILE INTERPRETAZIONE SUI DAZI DELLE ROYALTIES

04/02/2019

Articolo a cura di di Stefano Morelli, Presidente della commissione Dogane di Assologistica - Tratto dal mensile Euromerci, n.12

0 commenti | read more..

Intervento di Andrea Gentile alla sessione istituzionale di “Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry”

31/01/2019

Pubblichiamo il testo integrale della relazione del Presidente di Assologistica al meeting milanese organizzato da The Propellers Club e nel quale viene ribadito il ruolo strategico della infrastrutture per la logistica nazionale.

0 commenti | read more..

Presentato il report 2018 sull’impatto degli incubatori e acceleratori italiani

30/01/2019

Identificati in Italia 171 unità, quasi il 60% si trova in Italia settentrionale: la Lombardia è la regione che ospita il maggior numero di incubatori, con il 25,3% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, con il 10,6%, e la Toscana con l’8,8%.

0 commenti | read more..

precedente4567891011121314successiva

più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..