Kopron Engineering, nuova divisione di Kopron

Opera come general contractor, sviluppando e realizzando commesse “chiavi in mano”; la prima importante commessa è stata realizzata per Serena & Manente, azienda specializzata in prodotti per l’agricoltura, sia professionale che hobbistica.

Read more

Assologistica Cultura e Formazione, i corsi estivi

Il ramo formativo di Assologistica mette in campo per i mesi di giugno e luglio un numero nutrito di corsi e di workshop gratuiti che spaziano dai temi più specifici per il settore ad argomenti di pratica utilità.

Read more

Intermodalità transalpina al centro dell'assemblea Hupac

Tanti i temi affrontati nel corso dell'evento da alcuni dei maggiori protagonisti del settore, con un forte appello al miglioramento della qualità investendo nella catena del valore, oltre che in soluzioni di back-up e piani di emergenza credibili.

Read more

Furti di TIR: i numeri sono in calo, ma il 50% va nel nulla

Lo dice una ricerca di Viasat secondo la quale nel 2017 in Italia sono stati rubati 1.617 TIR (134 al mese, 4 al giorno), oltre il 23% in meno del 2016. La Puglia è la regione più a rischio con 266 furti, seguita da Campania (255) e Lombardia (233).

Read more

Conto alla rovescia per il sesto Retail & Food Energy

L’evento è occasione di ispirazione per gli energy manager che puntano a sostenibilità e crescita professionale per affermare il proprio ruolo nella progettazione e manutenzione degli impianti per il contenimento di consumi e costi energetici.

Read more

Combilift apre un nuovo polo a Monaghan, in Irlanda

Con il taglio del nastro da parte del primo ministro Leo Varadckar, Martin McVacar, managing director di Combilift, ha inaugurato il nuovo “Combilift global headquarters”, immobile costato 50 milioni di euro su una superficie di 46.500 mq.

Read more

Fra assicurato e assicuratore occorre l'onere della prova

La Corte di Cassazione ha ribadito l’onere dell’assicurato, che agisce nei confronti dell’assicuratore per il pagamento dell’indennizzo, di provare che l’evento dannoso rientri effettivamente tra quelli inclusi nella copertura assicurativa.

Read more

Con UPS la startup Laboratori Fabrici ha spiccato il volo

L'operatore ha consentito alla società (produce un vaso che, filtrando l’aria attraverso le radici delle piante, riduce gli inquinanti dell’aria indoor) di costruire la supply chain da zero: dal reperimento dei materiali alla consegna al cliente.

Read more

Big Data & Digital Supply Chain: a che punto siamo?

E' il titolo del convegno che si terrà il 21 marzo presso la LIUC Università Cattaneo; è organizzato dal Centro per la Supply Chain, le Operations e la Logistica della LIUC, in collaborazione con Columbus Logistics e con il patrocinio di AUSED.

Read more

Assologistica patrocina tavola rotonda su logistica 4.0

Avrà luogo l'8 febbraio 2018 a Piacenza; l'organizzazione è affidata a "SPS IPC Drives Italia", la fiera italiana di riferimento per il settore dell’automazione industriale, in programma al quartiere Fiere di Parma dal 22 al 24 maggio prossimo.

Read more

TELT affida i contratti per il tunnel base del Moncenisio

Tunnel Euralpin Lyon Turin destina 800 mila euro alle nicchie di interscambio alla Maddalena affidate alla svizzera Pini Swiss Engineers e al coordinamento della sicurezza sul lavoro attribuito al raggruppamento torinese I.E.C. / Gae Enginnering.

Read more

Jobless o total job society? Che spazi per l’azione umana?

Su questi temi il 25 gennaio la LIUC Business School si interroga insieme a testimoni d’eccezione in un convegno che cercherà di indagare verso quali mutamenti epocali si sta dirigendo il mondo del lavoro, sempre più influenzato da fattori tecnologici.

Read more

La Spezia chiede nuove regole anti-burocrazia

A lanciare il guanto di sfida, a nome della comunità portuale, è Andrea Fontana, presidente dell’associazione Agenti marittimi, decisi a dichiarare guerra alle lungaggini burocratiche che rischiano inesorabilmente di uccidere il porto.

Read more

Nuovo direttore qualità e ambiente per GEFCO Italia

E' Massimiliano Giaresti, presente nel team dell'operatore dal 2012: nel corso della sua carriera in azienda ha contribuito all’implementazione di importanti progetti di riorganizzazione e ottimizzazione dei principali hub logistici della società.

Read more

Nuovi binari per il terminal Trento Roncafort e la RoLa

Il progetto sarà analizzato dal gruppo di lavoro istituito col protocollo d’intesa sottoscritto da Paolo Duiella (Interbrennero) e Maurizio Gentile (RFI) alla presenza del ministro Delrio e del presidente della provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi.

Read more

GEFCO compie trent'anni di attività nel nostro Paese

"Nato" nel 1987 con una prima filiale a Milano e attualmente presente con 12 hub su tutto il territorio nazionale e 4 parchi autovetture, il 3PL è ora un player riconosciuto a livello nazionale nella gestione delle supply chain complesse.

Read more