Partita Kalypso, nuovo vettore marittimo di Rif Line
Al momento ha una flotta di tre navi, due delle quali imoiegate sulla rotta Italia-Cina e la terza parte da Revenna alla volta di Chattogram (Bangladesh).
Read moreAl momento ha una flotta di tre navi, due delle quali imoiegate sulla rotta Italia-Cina e la terza parte da Revenna alla volta di Chattogram (Bangladesh).
Read moreTra le novità inedite prestazioni per lenti occhiali e a contatto e implantologia dentale, aumento dei massimali tra cui quello del pacchetto maternità e più esami di alta specializzazione.
Read moreE' quanto emerge dal Real Estate DATA HUB, strumento di analisi nato dalla collaborazione tra RE/MAX Italia e Avalon Real Estate, con il contributo di 24MAX, che traccia un quadro globale con un focus su Milano, Roma e Torino.
Read moreL'incontro si è tenuto a Torino, presenti il nuovo sindaco Stefano Lo Russo, Iveta Radicova, coordinatrice del corridoio del Mediterraneo, Josiane Beaud per la compagine francese e Paolo Foietta per quella italiana.
Read moreLa cifra è articolata in annualità, dal 2021 al 2026, e sarà trasferita ai soggetti attuatori (Anas e concessionari autostradali) dopo l’approvazione del piano degli interventi.
Read moreAssoporti, Assiterminal, Assologistica, FISE-Uniport, FILT-CIGIL – FIT-CISL, Uiltraporti denunciano la mancata considerazione nell’iter di approvazione della “Legge di Bilancio” delle principali richieste di provvedimenti normativi.
Read moreNasce il primo polo ferroviario privato del comparto merci in Italia, con oltre 600 dipendenti e un fatturato complessivo di 180 milioni di euro.
Read moreL’interporto di Trieste è una delle infrastrutture inserite nella proposta legislativa per la revisione delle reti TEN-T redatta dalla Commissione europea.
Read moreIl manager (incontrato al Mecspe assieme a Cristiano Uslenghi, market manager MWF & Hot-Cold Aluminium) illustra gli impegni in ambito sostenbilità della compagnia multi-energetica francese che produce e commercializza energie su scala globale.
Read moreEcco una sintesi degli interventi dei relatori al meeting che ha accompagnato l'assegnazione dei premi Il Logistico dell'Anno 2021.
Read moreLo staff di Euromerci augura ai suoi lettori tanta gioia e soprattutto tanto tanto Amore in quella che la nostra tradizione ricorda come la ricorrenza un cui un Dio si incarna per Amore...
Read moreObiettivi: aprire un confronto permanente con associazioni di categoria sindacali e approfondire temi che riguardano i porti e la loro "sostenibilità".
Read moreIl 3PL ha affrontato così l'aumento dei picchi legati alla stagione e al cambio di paradigma dovuto alla crescente diffusione dell'e-commerce.
Read moreLo fanno col propetto RED (Repair-E-Delivery) che applica le logiche del design sistemico per la riorganizzazione e la condivisione di vettori, tratte e flussi per una supply chain condivisa.
Read moreGrazie alle risorse dell'Unione Europea - NextGenerationEU - a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, è stato spostato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande.
Read moreDi questo tema approfonditamente GeoTrade, rivista quadrimestrale cartacea focalizzata sull’impatto della geopolitica sul mondo economico.
Read moreChi è il logistico? E quale è l’identità vera della logistica? Sono state la domande poste nel meeting svoltosi durante l'evento Il Logistico dell’Anno 2021 e alle quali hanno dato risposte storici, filosofi, economisti, ingegneri, architetti e giuristi.
Read moreAssegnati a Milano i riconoscimenti del premio inaugurato nel 2004 da Assologistica, dal suo ramo formativo Assologistica Cultura e Formazione e dal giornale Euromerci. Scopriamo assieme chi si è aggiudicato gli award del 2021.
Read moreIl Sistema Armonizzato (Harmonised System), da gennaio 2022, introdurrà 351 modifiche per consentire - fra l'altro - l’identificazione di nuovi prodotti legati al settore tecnologico.
Read moreIn questa prima fase del progetto il rifornimento del carburante non fossile è previsto presso la sede di Bolzano del 3PL per pochi automezzi che effettuano servizi regolari su percorsi che prevedono il rientro giornaliero in sede.
Read more