Effettuato il primo treno Croazia-Francia di InRail
E' in collaborazine con Train Hungary in Croazia e di Captrain France ed ECR in Francia; ha trasportato e ha percorso un totale di oltre 2.000 chilometri.
Read moreE' in collaborazine con Train Hungary in Croazia e di Captrain France ed ECR in Francia; ha trasportato e ha percorso un totale di oltre 2.000 chilometri.
Read moreLi organizza il 13 luglio prossimo Confetra, sia nella versione dal vivo a Napoli, presso il complesso museale San Lorenzo Maggiore che in live streaming. In discussione i nodi da sciogliere di un'area dalle crescenti potenzialità.
Read moreAttraverso le collaborazioni tra i 15 operatori europei aderenti, serve già ora le principali aree economiche dell’Europa con servizi groupage e carichi parziali.
Read moreLe principali tendenze dell'ecommerce nazionale sono state analizzate dalla ricerca di Netcomm, realizzata intervistando 800 aziende seller e buyer B2B italiane e presentata al Netcomm Focus B2B.
Read morePrevede l’estensione dell’erogazione dei servizi relativi al port community system e l'attivazione di ulteriori servizi della piattaforma logistica nazionale (PLN).
Read moreE' prima volta che l'azienda ottiene questo riconoscimento (assieme ad altre sei imprese del settore) dopo otto anni nel quadrante Challenger.
Read moreL'aumento finanzierà l'espansione strategica e trasformerà il fondo in un veicolo paneuropeo diversificato, con ancora più sviluppi immobiliari.
Read moreLo sviluppatore americano ha acquisito un terreno nell'area industriale di Barcellona e sta sviluppando un parco industriale nell'area tedesca di Kitzingen.
Read moreLo ha firmato Ham Italia nell’ambito del progetto ‘GNL Facile’: favorisce l'operatività di quegli operatori, come LC3 Trasport, già con mezzi LNG.
Read moreSi chiama Yard Management System, software della coetà FasThink che fornisce informazioni real time sulla posizione dei mezzi e permette di guidare e tracciare i veicoli per massimizzare tempi e percorsi per il carico e lo scarico delle merci.
Read morePosata la pietra nel nuovo centro del lodigiano che vedrà la luce a gennaio 2022; il magazzino avrà un’area coperta di 12.034 mq e - grazie a un investimento di 8 milioni di euro da parte del courier - potrà smistare fino a 21 mila colli all'ora.
Read moreLo fa il prossimo 5 luglio, in occasione della sua assemblea pubblica, che è anche l'occasione per presentare i risultati di uno studio realizzato dall'all’Osservatorio Export del Politecnico di Milano.
Read moreGrazie anche alla collaborazione con la società Nord Ovest il corridoio consente il trasporto su gomma dal magazzino di temporanea custodia di Reefer Terminal fino a quello di Mondoví.
Read moreRisale ai primi anni '70 il progetto di quella che è diventata una delle piattaforme logistiche più grandi d'Europa e che da subito si poneva gli obiettivi di liberare l'area urbana dal traffico pesante e promuovere il trasporto ferroviario e intermodale.
Read moreUna decisione motivata da esasperazione, dopo mesi di ingorghi, code e lavori che avrebbero dovuto essere cadenzati negli anni e sono stati invece concentrati provocando il collasso nella viabilità regionale.
Read moreLa piattaforma della società Sendabox gestisce tutti gli ordini da un’unica dashboard; è integrata con i principali corrieri nazionali e internazionali operanti in Italia e i maggiori gestionali.
Read moreAd affiancare Padova Hall nello sviluppo della manifestazione in programma dal 5 al 7 ottobre dell'anno prossimo sarà la società milanese Senaf, player di primo piano nel panorama fieristico.
Read moreGruppo rafforza la propria presenza in Asia, dove è già presente con una sede a Singapore, entrando in un mercato in forte crescita e strategico per il settore dell’healthcare.
Read moreDal 2001 a oggi l’operatore del traffico combinato accompagnato attraverso i due confini nazionali ha spostato dalla strada alla rotaia oltre 1,7 milioni di camion; il servizio è stato garantito senza interruzioni anche durante la pandemia.
Read moreIl lancio della nuova brand identity avviene nel corso Supply Change Event, evento (fisico e virtuale) in cui clienti e partner si confronteranno su come la supply chain può favorire modelli di business equi e sostenibili.
Read more