Mezzi pesanti, circolazione libera nei fine settimana
Con decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, De Micheli gli autotrasportatori potranno liberamente viaggiare anche nei prossimi tre weekend di novembre.
Read moreCon decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, De Micheli gli autotrasportatori potranno liberamente viaggiare anche nei prossimi tre weekend di novembre.
Read moreLa scelta è stata fatta anche per fronteggiare le problematiche connesse con pandemia da covid-19 nel settore dei trasporti, anche di merci pericolose.
Read moreAl via il nuovo collegamento ferroviario che collega lo scalo con l’hub tedesco di Norimberga; la frequenza sarà settimanale, per poi salire a due servizi a settimana entro il 2021.
Read moreSiglato contemporaneamente un protocollo di legalità per garantire misure con cui prevenire e reprimere la criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa per tutta la durata dell’appalto.
Read moreRiguarda la Responsabilità Sociale d’Impresa e va ad aggiungersi alle certificazioni ISO 9001 (Qualità) e ISO 45001 (Salute e Sicurezza dei lavoratori) già detenute dall'azienda di servizi logistici.
Read moreSenza alcun costo aggiuntivo per i clienti, il combustibile pesante, normalmente utilizzato, viene sostituito dall'operatore con biocombustibili marini sostenibili a bordo di navi porta container preselezionate.
Read moreDurante i primi 9 mesi del 2020 il reparto Partial Loads Delivery ha fatturato oltre 5 milioni di euro per la spedizione di carichi espressi, avendo eseguito a oggi 7mila ordini e contando di arrivare a quota 10mila (+25% rispetto al 2019).
Read moreE' commercializzato da GWA Redilco su progetto di Engineering 2K: sorge in posizione strategica, a soli 30 chilometri da Roma; l’asset di circa 50.000 mq può essere suddiviso in 4 moduli da 12.000 mq ciascuno comprensivo di uffici.
Read moreLa Commissione Ue ha preso la decisione a seguito anche dell’evidenza di rischi perduranti per la salute pubblica, tuttora causa di un volume significativo di importazioni di questi beni.
Read moreE' il terzo dal 1966, anno di fondazione della società; una scelta in linea con gli obiettivi di rinnovamento e di strategia di sviluppo del business, sempre più votata all’intermodalità.
Read moreSi intitola “Un territorio in crescita – Il Consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona 1948/2018” ed è stato pubblicato occasione del settantesimo anno dell'istituzione dell'interporto veronese.
Read moreIl gruppo ribadisce - fra l'altro - il suo impegno nei confronti dell'Italia, con ingenti investimenti per La Spezia Container Terminal (LSCT), suo principale terminal container nel nostro Paese.
Read moreE' composto dal presidente Nicola Zaccheo e da Carla Roncallo e Francesco Parola (componenti): i membri saranno in carica sette anni e le loro nomine non sono rinnovabili.
Read moreL’evento sarà erogato in streaming dalle ore 9,30 alle 13,00; si proporrà di raccontare tematiche affascinanti e complesse quali i trend di mercato, sia in termini quantitativi che qualitativi.
Read moreAttivato un collegamento con la città di Shunde, grazie ad una partnership ISC Intermodal e ITS. Transit time di circa 30 giorni con una riduzione del 20% delle emissioni di C02.
Read moreLa richiesta tiene conto del fatto che finora l’industria lavora a pieno ritmo e non è stata interessata dai blocchi del Governo con le misure introdotte dagli ultimi DPCM.
Read moreCirca 50 aziende, sponsor, start-up e università dei settori logistica intelligente e mobilità futura presenteranno prodotti e soluzioni anche dal vivo sotto forma di pitch e presentazioni.
Read moreLo hanno fatto, a Bolzano, in una dichiarazione congiunta il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e Dieter Kempf, presidente della BDI, la Confindustria tedesca.
Read moreIl secondo studio dell’Osservatorio Cargo Aereo e del cluster cargo aereo, realizzato in collaborazione con TRT, ha evidenziato fra l'altro come il sistema aeroportuale italiano movimenta il 7% dell'aeromerci europeo, contro il 30% della Germania.
Read moreIl Consiglio europeo ha invitato la Commissione ad adottare misure di coordinamento per l'Unione, come il mantenimento delle operazioni di trasporto transfrontaliero di merci lungo i corridoi transeuropei.
Read more