Hupac a Busto Arsizio-Gallarate, traffico recuperato
Il terminal ha movimentato circa 450.000 unità intermodali (+7%), lasciandosi alle spalle le perdite a seguito dell'indicente di Rastatt del 2017.
Read moreIl terminal ha movimentato circa 450.000 unità intermodali (+7%), lasciandosi alle spalle le perdite a seguito dell'indicente di Rastatt del 2017.
Read moreAnnunciata al World Economic Forum di Davos, consente di ridurre l’utilizzo di imballaggi monouso per i beni di consumo; sarà inizialmente testato a Parigi e New York con l’obiettivo di essere poi introdotto in tutti i mercati in cui opera il corriere.
Read moreIl percorso formativo, attivo della prossimo anno accademico 2019/2020, preparerà i futuri specialisti della mobilità, figure professionali del tutto assenti nell'attuale panorama lavorativo. Coinvolti 13 tra enti e imprese-chiave del settore.
Read moreLo ha rilevato il pre-consuntivo 2018 reso noto di recente da Confindustria Moda, federazione che raggruppa le aziende del settore tessile, moda e accessori; l'export del settore ha raggiunto i 63,4 miliardi di euro (+2,6%).
Read moreUn numero cospiquo di macchine della Casa tedesca e dotati di questa tecnologia verrà impiegato da BLG Logistics.
Read moreDurante l'incontro col presidente del Consorzio Zai, Matteo Gasparato, ha discusso dei principali temi da affrontare in maniera coordinata e in una logica di sistema per lo sviluppo dei due nodi logistici di riferimento della regione Veneto.
Read moreLo sviluppatore di immobili per logistica ha siglato un agreement con un primario player dell’e-commerce per lo costruzione su misura di un edificio di 7.000 mq in provincia di Rimini. Pronti altri tre progetti per essere sviluppati in aree strategiche.
Read moreInfrastrutture, geopolitica e logistica, tecnologie informatiche e dei trasporti, specializzazioni verticali, riforme e novità normative al centro della terza edizione della manifestazione al Centro Congressi Assolombarda il 31 gennaio e l’1 febbraio.
Read morePubblichiamo il testo integrale della relazione del Presidente di Assologistica al meeting milanese organizzato da The Propellers Club e nel quale viene ribadito il ruolo strategico della infrastrutture per la logistica nazionale.
Read moreIdentificati in Italia 171 unità, quasi il 60% si trova in Italia settentrionale: la Lombardia è la regione che ospita il maggior numero di incubatori, con il 25,3% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, con il 10,6%, e la Toscana con l’8,8%.
Read moreSi tratta di un programma che coinvolge numerosi scali internazionali e punta a formare una nuova generazione di personale portuale.
Read moreSono 480 milioni di euro le risorse finanziate con la legge di bilancio 2019 per continuare ad agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali in chiave Industry 4.0.
Read moreE' dedicato a gestire le soluzioni globali time critical (TCS) all'interno della divisione freight forwarding.
Read moreE’ la 10a volta che lo sviluppatore internazionale, unica società immobiliare presente quest’anno, compare nella classifica “2019 Global 100 Most Sustainable Corporations in the World” redatta dal gruppo editoriale Corporate Knights.
Read moreIl manager Andrey Abramov illustra la visione del gruppo internazionale delle società di trasporti e logistica.
Read moreL'inedito Ce.di per Italia ed Europa è costato 9 milioni di euro; previsti 5.000 m2, 40.000 locazioni, 160.000 referenze, 25.000 righe d’ordine al giorno ed ordini evasi in 24/48 ore. Si trova in posizione strategica a Palazzolo sull’Oglio (Brescia).
Read moreL'hub italiano è quello di Melzo gestito da Contship Italia; la commercializzazione è affidata alla Felb, con transit time di 18 giorni.
Read morePresentato il programma della tredicesima edizione della fiera internazionale A&T - Automation & Testing di Torino: oltre 400 aziende presenteranno le ultime novità in tema di automazione di processi, affidabilità e soluzioni industriali 4.0.
Read moreE' il brasiliano Ronaldo Fernandes da Silva che vanta oltre 20 anni di esperienza nei settori della logistica e dei trasporti.
Read moreConsolidato in particolare il traffico contenitori con una movimentazione complessiva di 1.485.623 teu (+0,8%).
Read more