A Mercitalia Rail il controllo della polacca POL-Rail
Con l’acquisizione anche della controllata Rom Rail, il Polo Mercitalia si rafforza su un asse di traffico (Italia-Est Europa) dalle importanti prospettive di sviluppo.
Read moreCon l’acquisizione anche della controllata Rom Rail, il Polo Mercitalia si rafforza su un asse di traffico (Italia-Est Europa) dalle importanti prospettive di sviluppo.
Read moreA prevederlo l'annuale decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che pubblichiamo.
Read moreSalini Impregilo, Fincantieri e Italferr realizzeranno l'opera su progetto dell'architetto genovese Renzo Piano.
Read moreNel nostro Paese il 55% degli imballaggi viene riciclato e siamo leader nella gestione dei rifiuti da imballo, il cui recupero ha consentito un risparmio di 40 milioni di tonnellate di materia prima. Questi temi al centro di un nostro convegno il 24/1/19.
Read moreIl gruppo internazionale di trasporto e logistica punta su questa modalità dai bassi costi, con capacità di carico elevate e che - grazie ai container- movimenta, ovunque, carichi di piccole dimensioni, facilitando le operazioni di carico e scarico.
Read moreFirmato accordo tra Maurizio Gentile, AD di Rete Ferroviaria Italiana e Pino Musolino, presidente dell’Autorità del sistema portuale del mare Adriatico settentrionale.
Read moreL'indagine offre una chiave di lettura di come le imprese manifatturiere hanno organizzato la logistica in import ed export di merce containerizzata e di quali siano i futuri driver.
Read moreCompletata un’integrazione iniziata nel 2010 che ha visto OM Carrelli Elevatori confluire nel gruppo STILL, leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino e nell'offerta di sistemi per la logistica integrata.
Read moreIn questo articolo l'avv. Meazza ricorda gli obblighi cui attenersi nel tutelare i dipendenti nell’esercizio della attività professionale, tra i quali figura anche un'efficace e continua formazione dei lavoratori.
Read moreBuone le performance anche del comparto ferroviario: nel periodo gennaio-ottobre 2018 i treni sono stati 8.109 (+13,46%).
Read moreRegistrato un incremento di oltre l’11% nei metri lineari di carico trasportati e un fatturato in crescita; attivato un action plan i cui risultati si vedranno a breve.
Read moreLa missione si è svolta a breve distanza dalla sigla dell'importante accordo commerciale tra Ue e Giappone.
Read moreVia libera dal comitato di gestione dell’Adsp del mar Ligure occidentale anche al programma delle opere dei prossimi tre anni.
Read moreIl servizio di corridoio doganale ferroviario permette ai container in importazione sbarcati al porto di La Spezia di espletare le pratiche doganali all’Interporto di Padova anziché in porto, con un risparmio medio di un giorno e mezzo.
Read moreEdison e PIR (Petrolifera Italo Rumena) investiranno 100 milioni di euro, per questo hanno creato la newco Depositi Italiani GNL.
Read moreCentralizzate le funzioni di management nazionale in un’unica sede che occupa 230 dipendenti provenienti da Calvignasco e Segrate.
Read moreE' integrata alla piattaforma Generix Supply Chain Hub; semplifica l'elaborazione predittiva dei dati aziendali, conservarvando nel loro formato originale le informazioni generate.
Read moreLa gamma presenta la nuova testa del timone con controlli di movimento precisi e funzionali e le opzioni di riduzione della rumorosità, rendendo le macchine del costruttore particolarmente adatte nei settori alimentare, bevande e della distribuzione.
Read moreE' il più importante accordo mai siglato dall'Unione: istituisce una zona commerciale di 600 milioni di persone, coprendo un terzo del PIL mondiale e quasi il 40% di tutto il valore degli scambi commerciali del globo.
Read moreLa scuola di specializzazione dell'Università Cattaneo di Castellanza propone per il 2019 tre percorsi manageriali sui temi chiave della gestione della supply chain e delle operations, coniugando rigore accademico e rilevanza professionale.
Read more