Sbarcata a Jeddah la carovana della Dakar 2020

Il convoglio di 140 moto, 72 auto, 45 camion, 43 SSV, 20 quad, 300 mezzi di assistenza e 10 elicotteri è arrivato nel porto saudita trasportato dalla Jolly Palladio, moderna nave del gruppo genovese Ignazio Messina & C.

Read more

Presentato il 6° Rapporto sull'economia del mare

Per celebrare i venticinque anni dalla sua istituzione, la Federazione del Mare ha organizzato Roma, presso il Cnel, la presentazione dello studio realizzato con il Censis, che aggiorna i dati e ne amplia l’analisi all’Europa e anche al Mediterraneo.

Read more

Conad Sicilia premiata per il suo impegno sostenibile

Il più importante operatore della grande distribuzione dell’isola - assieme a NolPlal -gruppo Casadei - ha ricevuto l’8 novembre scorso in Assolombarda, a Milano, la "Menzione Speciale 2019" nell’ambito del Premio Il Logistico dell’Anno.

Read more

I consumatori digitali del Nordest preferiscono l'estero

E' quanto merso al Netcomm Forum Nord-Est, evento di Netcomm in collaborazione con Fiera di Padova dedicato al commercio online, nel corso del quale si è discusso delle sfide e delle opportunità del digitale per le aziende del triveneto.

Read more

Piacenza sarà capitale della logistica sostenibile

Grazie alla creazione del "polo del ferro", progetto strategico a livello nazionale, la città emiliana svolgerà un ruolo di primo piano nella logistica non solo italiana. Se ne è parlato a Palazzo Farnese, dove si è siglato anche un protocollo d'intesa.

Read more

Agire oggi per disporre di personale formato domani

Impegnarsi per attrarre giovani talenti verso il (poco conosciuto) settore logistico è il compito che da anni si prefiggono alcune realtà formative, come ASLAM, ente di formazione professionale, e della Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile.

Read more

Mercitalia Fast festeggia il primo anno di operatività

Seicento chilometri tra l’Interporto di Bologna e Caserta Marcianise in 3 ore e 30 minuti: questo è quello che offre il servizio di Mercitalia Logistcs partito il 7 novembre 2018 su treni ad alta velocità sulla linea dedicata all’alta velocità.

Read more

Urbino, Gondrand by FERCAM allestisce importante mostra

L’azienda del gruppo FERCAM ha curato e coordinato i trasporti e l’intero allestimento delle opere d’arte che per celebrare i 500 anni della morte di Raffaello; saranno esposte al Palazzo Ducale ad Urbino fino al prossimo 19 gennaio 2020.

Read more

Tornano a Piacenza Expo le giornate del GIS

Il settore del sollevamento, della logistica meccanizzata e del trasporto pesante, con i ritrovati tecnologici più innovativi, le eccellenze industriali italiane e internazionali e la relativa componentistica, si dà appuntamento dal 3 al 5 ottobre.

Read more

Il network del gruppo Asstra verso il successo in Italia

La primavera è stata particolarmente impegnativa per la corporate group italiana: gli specialisti dell’ufficio Asstra Bergamo e di altri uffici hanno preso parte a una serie di eventi internazionali di rilievo svoltisi nel nostro Paese.

Read more

Donne in logistica, un forum annuale discute sul tema

All'evento di quest'anno, che si è tenuto a maggio a Yanow Podlaski, hanno partecipato 160 donne: impressioni e pareri sull'evento da alcune rappresentanti di AsstrA-Associated Traffic, gruppo nel quale il 64% degli occupati è di sesso femminile.

Read more

“Italia, hub logistico per l’Europa? Ecco il perché

Sono stati i responsabili della supply chain di prestigiose aziende internazionali a svelare le ragioni per cui ritengono strategico fare logistica nel nostro Paese. Lo hanno fatto in un affollato convegno svoltosi presso la LIUC Business School.

Read more

Parte il terminal intermodale Odorico da Pordenone

Un treno diretto in Germania- alla presenza di 500 persone - ha inaugurato la struttura logistica strategica per il Nordest e che a pieno regime arriverà a movimentare 200 mila container l’anno. L’impianto è gestito dalla società svizzera Hupac.

Read more