I dossier del MIT presentati al Consiglio dei trasporti Ue
Il ministro Salvini, nel suo intervento, ha fatto cenno ai temi del corridoio del Brennero, del completamento della TAV Torino-Lione e del tunnel di base del Brennero.
Read moreIl ministro Salvini, nel suo intervento, ha fatto cenno ai temi del corridoio del Brennero, del completamento della TAV Torino-Lione e del tunnel di base del Brennero.
Read moreAll’incontro parteciperanno il ministro Salvini e il viceministro Rixi; tra i temi da discutere costo dei carburanti ed eventuali contributi governativi, revisione delle regole d'accesso al mercato.
Read moreA individuare e mappare il rapporto tra quattro inedite aree territoriali e gli stili d’acquisto, ridisegnando la geografia dei consumi in Italia, è il Nuovo Codice Consumi elaborato da GS1 Italy in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company.
Read moreL'International Road Transport Union ha fatto pervenire una lettera alla Commissione Ue in cui chiede espressamente di favorire i transiti dei camion che operano nell'ambito del regime di transito stradale internazionale (TIR) al confine ucraino-europeo.
Read moreObiettivo dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti è acquisire osservazioni e proposte dai soggetti interessati; la consultazione finisce il 9 gennaio 2023 e non sarà soggetta a proroga.
Read moreI 14 siti a emissioni zero di CO2 sono situati nei pressi dei principali poli logistici di Germania, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia, Italia e Polonia. Coinvolta nell'operazione Allianz Real Estate.
Read moreL'infrastruttura è stata protagonista di diversi eventi relativi a welfare, sostenibilità e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nelle ultime settimane, tra cui anche l'adesione alla firma da parte della coop NCV della "carta metropolitana per la logis
Read moreI container in arrivo potranno essere caricati direttamente dalla nave al treno cargo e prendere la strada del nord e centro Europa senza controlli doganali, che verranno effettuati successivamente all’arrivo in Austria.
Read moreIL gruppo - da oltre sessant'anni specializzato nel trasporto groupage internazionale, terrestre, marittimo ed aereo - ha effettuato numerosi investimenti nel corso del 2022 per affrontare la nuova sfida.
Read moreL'accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose ha esteso l’obbligo di nomina anche alle imprese che effettuano spedizioni di tali merci su strada, con un periodo di deroga fino al 31.12.2022.
Read moreCon la circolare 38/2022 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato le istruzioni operative per accedere, finalmente, all'infrastruttura digitale, al momento in fase sperimentale nel porto di La Spezia.
Read moreL'award viene attribuito alle società di capitale con sede in Italia i cui bilanci si distinguono per performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità.
Read moreIl sistema camerale e le associazioni di categoria si rivolgono congiuntamente al ministro per chiedere ripristino della libera circolazione e rispetto del diritto UE al valico che mette in connesione le principali manifatture europee.
Read moreLo ha denominato "Insieme 2025": prevederà 111 miliardi di euro di investimenti sostenuti, progetti supportati e liquidità garantita, con un incremento annuo atteso del 5% e un rendimento medio per il Paese sulle risorse allocate di oltre il 5%.
Read moreIl progetto - approvato dal Tavolo “Logistica Farmaci” dell’UNI Ente Italiano di Normazione - è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica fino al 7 dicembre 2022 per raccogliere osservazioni tecniche.
Read moreIl servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
Read moreSecondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
Read moreL’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
Read moreL'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
Read moreNel 2022 il portfolio italiano della società è aumentato a 670.000 mq, con un incremento di più del 60%, con nuovi sviluppi in programma per oltre 260.000 mq e un’indice di occupancy quasi al 100%.
Read more