Network e personale ampliato per Palletways Italia
Fra le 23 nuove aziende di trasporti entrate a far parte del network l’emiliana L.D. Logistic di Forlì, la marchigiana Pesaro Express Group e Rhenus Logistics filiale di Trieste.
Read moreFra le 23 nuove aziende di trasporti entrate a far parte del network l’emiliana L.D. Logistic di Forlì, la marchigiana Pesaro Express Group e Rhenus Logistics filiale di Trieste.
Read moreLe due fiere in presenza fisica di gennaio e febbraio, per le quali era prevista una collettiva ICE, sono state annullate e l'ente organizzatore le ha trasformate in eventi online, utilizzando la piattaforma NuOrder. La partecipazione è gratuita.
Read moreE' quanto ha chiesto Assoporti con una recente nota indirizzata al commissario straordinario Domenico Arcuri, al fine di proseguire in piena sicurezza le attività nella catena logistica del Paese.
Read moreLe domande per accedere ai contributi devono essere presentate a partire dal 15 febbraio 2021 ed entro il termine perentorio del 19 marzo 2021, seguendo le modalità presenti sul sito di RAM SpA e del ministero del Trasporti.
Read moreLe misure includono indennità giornaliera per ricovero, diaria post ricovero a seguito di terapia intensiva e da isolamento domiciliare, test sierologico e successivi tamponi fino a guarigione.
Read moreAd operare la nuova connessione (cinque coppie di treni a settimana) sarà TX Logistic, società del Gruppo Mercitalia specializzata in collegamenti internazionali.
Read moreIl 3PL del settore healthcare ha acquisito il 30 dicembre Deco Pharma Servicios Logisticos, azienda iberica specializzata nella fornitura di soluzioni logistiche per il settore farmaceutico e medtech.
Read moreIl centro logistico si trova in via Brenta nella zona industriale di Altavilla Vicentina; prevede 60 rampe di carico e 12.000 mq coperti destinati ad attività di logistica di magazzino e alle spedizioni.
Read moreL’annunciata acquisizione del terminal multifunzionale “Piattaforma Logistica Trieste” (PLT) da parte della società Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) con una quota del 50,01% è stata perfezionata il 7 gennaio 2021.
Read moreComprendere la governance dell’economia mondiale e gli sviluppi con il conseguente impatto doganale è fondamentale in questo inizio di anno per poter orientare gli operatori logistici e le loro scelte strategiche e gli investimenti.
Read moreIl manager (è anche amministratore unico di Malpensa Intermodale) parla della recente "Carta di Padova" - sorta di “manifesto” per una logistica sostenibile - e del ruolo che la sostenibilità dovrà sempre più svolgere anche nel nostro settore.
Read moreL'edizione 2021 della manisfetazione consisterà in una due giorni di sessioni trasversali e verticali, in programma il 4 e 5 marxo 2021 in versione live streaming.
Read moreNell'ottica di migliorare i processi aziendali e la produttività la società distributrice di prodotti ottici ha ha installato la soluzione robotizzata di preparazione Goods-To-Person X-PTS.
Read moreIl decreto Milleproroghe prevede la sospensione di ogni adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento del rapporto concessorio.
Read moreE’ disponibile l'annuale decreto del MIT che dispone, per particolari tipi di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in determinati giorni e orari.
Read moreSiglato l'accordo il 31 dicembre 2020, la seconda del quale riguarda i Paesi Bassi e sarà finalizzato più avanti nel corso del 2021.
Read moreLa redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.
Read moreAcquistando online una qualsiasi delle DKV card si ha accesso alla rete di distributori multimarca e multi-carburante più estesa del Paese: 9.300 stazioni solo in Italia di cui oltre 1.500 bianche, cioè con un forte risparmio sul costo della benzina.
Read moreDopo 38 anni dall’entrata in vigore delle tariffe a forcella si continua a parlarne, anche se si è stabilito che non sono cogenti e obbligatorie. E in più il Decreto Direttoriale n. 206 del 27 novembre 2020 ha disatteso aspettative e accordi.
Read morePubblichiamo il link dal quale scaricare i materiali presentati nel recente webinar organizzato da GS1 Italy.
Read more