Approfondimenti
12/05/2018
Prevista per la prima volta una vera e propria clausola sociale con cui si tutela la continuità occupazionale dei dipendenti. Pro e contro della scelta che andava comunque messa in conto. A cura dell'avv. RICCARDO MARAGA
04/05/2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche una circolare sulle ultime novità in tema di fatturazione e pagamento per la cessione di carburanti interessati dall’e-fattura a partire dal prossimo luglio.
20/04/2018
Tanti i temi sul tappeto in un affollato meeting realizzato dalla LIUC Business School di Castellanza (Varese) in collaborazione con l'operatore Columbus Logistics. Ecco la sintesi degli interventi.
16/04/2018
Appunti e riflessioni di Aldo Rosada
26/03/2018
Michele Savani, division manager Logistics di Gi Group, illustra i principali incentivi occupazionali previsti dalla normativa, grazie ai quali elaborare una strategia HR che sfrutti le leve a disposizione per costituire un vantaggio competitivo.
15/03/2018
Il mercato italiano (con un potenziale di 637miliardi) è dominato da soluzioni tradizionali, come l'anticipo fattura (75 miliardi) e il factoring (58 miliardi), ma è il Reverse Factoring a crescere più veloce (3 miliardi, +7%). Eppure qualcosa si muove.
24/02/2018
La conoscenza è la vera arma: per l’operatore possedere sufficiente know-how su come sono regolati gli scambi import-export significa incidere in maniera concreta sul profilo fiscale, commerciale e produttivo della sua azienda.
31/01/2018
Questo istituto, che in Francia esiste da più di vent’anni, oggi è diventato obbligatorio anche in Italia grazie all’art. 22 del nuovo Codice dei contratti pubblici. Scopriamo assieme le sue finalità.
22/01/2018
Li illustra l'avv. Riccardo Maraga di Ughi e Nunziante - Studio Legale, richiamando anche i punti essenziali delle disposizioni a tutela dei lavoratori che segnalano in forma anonima attività illecite dell'azienda in cui sono occupati.
17/01/2018
Pubblicato il Bando Isi 2017 che prevede finanziamenti per tutte le imprese nazionali, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio; mette a disposizione 249.406.358 euro a fondo perduto.
precedente7891011121314151617successiva