home » Approfondimenti
Approfondimenti

CAMBIO APPALTO NEL CCNL TRASPORTI, SPEDIZIONI E LOGISTICA, ECCO LA NUOVA DISCIPLINA

12/05/2018

Prevista per la prima volta una vera e propria clausola sociale con cui si tutela la continuità occupazionale dei dipendenti. Pro e contro della scelta che andava comunque messa in conto. A cura dell'avv. RICCARDO MARAGA

0 commenti | read more..

FISCO, ARRIVA PROVVEDIMENTO E-FATTURE CON APP DEDICATA

04/05/2018

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche una circolare sulle ultime novità in tema di fatturazione e pagamento per la cessione di carburanti interessati dall’e-fattura a partire dal prossimo luglio.

0 commenti | read more..

BIG DATA E DIGITAL SUPPLY CHAIN, UN CONVEGNO HA FATTO IL PUNTO SULLO STATO DELL'ARTE

20/04/2018

Tanti i temi sul tappeto in un affollato meeting realizzato dalla LIUC Business School di Castellanza (Varese) in collaborazione con l'operatore Columbus Logistics. Ecco la sintesi degli interventi.

0 commenti | read more..

LA LOGISTICA SOSTENIBILE NEL TRASPORTO DELLE MERCI

16/04/2018

Appunti e riflessioni di Aldo Rosada

0 commenti | read more..

INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE, SCOPRIAMO I PIU' SIGNIFICATIVI

26/03/2018

Michele Savani, division manager Logistics di Gi Group, illustra i principali incentivi occupazionali previsti dalla normativa, grazie ai quali elaborare una strategia HR che sfrutti le leve a disposizione per costituire un vantaggio competitivo.

0 commenti | read more..

IL SUPPLY CHAIN FINANCE, UN'OPPORTUNITÀ ANCORA DA SFRUTTARE

15/03/2018

Il mercato italiano (con un potenziale di 637miliardi) è dominato da soluzioni tradizionali, come l'anticipo fattura (75 miliardi) e il factoring (58 miliardi), ma è il Reverse Factoring a crescere più veloce (3 miliardi, +7%). Eppure qualcosa si muove.

0 commenti | read more..

I TEMPI SONO MATURI PER UNA CULTURA ”DOGANALISTA” D'IMPRESA

24/02/2018

La conoscenza è la vera arma: per l’operatore possedere sufficiente know-how su come sono regolati gli scambi import-export significa incidere in maniera concreta sul profilo fiscale, commerciale e produttivo della sua azienda.

0 commenti | read more..

GRANDI INFRASTRUTTURE, È ARRIVATO IL TEMPO DEL ”DIBATTITO PUBBLICO”

31/01/2018

Questo istituto, che in Francia esiste da più di vent’anni, oggi è diventato obbligatorio anche in Italia grazie all’art. 22 del nuovo Codice dei contratti pubblici. Scopriamo assieme le sue finalità.

0 commenti | read more..

Nuova legge sul ”whistleblowing”, quali adempimenti per le imprese di logistica e trasporti?

22/01/2018

Li illustra l'avv. Riccardo Maraga di Ughi e Nunziante - Studio Legale, richiamando anche i punti essenziali delle disposizioni a tutela dei lavoratori che segnalano in forma anonima attività illecite dell'azienda in cui sono occupati.

0 commenti | read more..

In arrivo agevolazioni per chi realizza progetti per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori

17/01/2018

Pubblicato il Bando Isi 2017 che prevede finanziamenti per tutte le imprese nazionali, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio; mette a disposizione 249.406.358 euro a fondo perduto.

0 commenti | read more..

precedente7891011121314151617successiva

più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..