Confetra contraria al contributo ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti)

La Confederazione ribadisce che sono tenuti ad essere assoggettati alla contribuzione e alle competenze dell’ART solo quegli operatori che, nello svolgimento della propria attività, siano interessati dalla regolazione dell’Autorità stessa.  Le imprese rappresentate dalla Confetra operano tutte in settori completamente liberalizzati con conseguente inapplicabilità di vincoli regolatori e di controllo da parte di soggetti terzi.

Read more

Il settore dei trasporti europeo chiede maggiori investimenti per affrontare le sfide future

Alberto Milotti (Consorzio ZAI), presidente di Europlatforms, è tra i firmatari di una lettera aperta inviata ai ministri europei per chiedere maggiori fondi per le infrastrutture di trasporto. Firmata da 45 associazioni, la missiva chiede un’azione coraggiosa per garantire un futuro competitivo e sostenibile al settore. La preoccupazione cresce per il rischio di frammentare gli investimenti a livello nazionale, minacciando l’efficienza delle reti europee.

Read more

JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader

Il comparto - in cui sono stati investiti 1,7 miliardi di euro - ha rappresentato circa il 17% degli investimenti totali, posizionandosi al terzo posto, dietro agli uffici e al retail. La maggior parte delle transazioni ha riguardato operazioni sotto i 25 milioni di euro, ma si è registrato un rinnovato interesse per gli investimenti superiori ai 100 milioni.

Read more

Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica

Il percorso è iniziato quasi due anni fa grazie all’impegno dell'Associazione guidata da Umberto Ruggerone e Jean François Daher, con il supporto dell’esperto fiscale Andrea Parolini. L’introduzione di questo meccanismo permette alle imprese del settore di beneficiare di una maggiore regolarità fiscale e sostenibilità operativa.

Read more

Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?

In occasione della Milano Fashion Week, il consorzio Ecotessili porta l’attenzione sulla gestione dei rifiuti tessili: in Italia la raccolta è cresciuta del 7%, arrivando a 2,9 kg per persona. Con l’EPR atteso un importante aumento dei volumi

Read more

Siglata partnership tra DKV Mobility e Beyfin per la diffusione di App&Go

Con l'adozione di questa innovativa App, la piattaforma B2B leader in Europa per pagamenti e soluzioni on the road consente ai propri clienti di autorizzare il rifornimento del carburante con lo smartphone, direttamente dal proprio veicolo, in 40 stazioni di servizio Beyfin, azienda privata italiana specializzata in distribuzione di Gpl, carburanti green e tradizionali.

Read more

Milano: grande successo della decima conferenza annuale CSCMP Italia

Dopo dopo le edizioni di Padova e di Torino, la manifestazione è rientrata nel capoluogo lombardo, ottenendo il patrocinio dalla Regione Lombardia e la partnership anche di Assologistica. Quattro sale in parallelo, 70 e più relatori, italiani e internazionali, 30 tavole rotonde, oltre 600 partecipanti: questi i numeri chiave della conferenza.

Read more