Approfondimenti
08/10/2021
Pubblicato dal Centro Studi dell'associazione il 18° quadrimestrale di informazione economica analizza i trend economici e di settore, evindenziando una decisa e positiva inversione di tendenza della fase economica rispetto al 2020.
07/09/2021
Dal nuovo Rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico emerge che il nostro Paese ha ora gli strumenti affrontare gli ostacoli che da tempo si frappongono alla creazione di posti di lavoro e per elevare gli standard di vita.
14/07/2021
Promosso da ItalyPost con il Corriere della Sera, La Gazzetta di Parma e il sostegno di Credit Agricole e Lago, ha registrato il tutto esaurito negli oltre 40 incontri e confronti; presenti anche rappresentanti del nostro settore.
05/07/2021
Le principali tendenze dell'ecommerce nazionale sono state analizzate dalla ricerca di Netcomm, realizzata intervistando 800 aziende seller e buyer B2B italiane e presentata al Netcomm Focus B2B.
04/06/2021
La multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions ha condotto l'analisi insieme a E&Y e Pearson: è finalizzata a sviluppare un modello predittivo della domanda di profili professionali nei prossimi dieci anni.
31/05/2021
Il PNRR si inserisce all’interno del programma Next Generation EU e prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del NGEU.
12/05/2021
Presentati al Netcomm Forum i nuovi trend di sviluppo del commercio digitale in Italia: nonostante il crollo generale dei consumi di inizio 2020, a fine anno il commercio elettronico di prodotto chiude a quota 25,9 miliardi di euro.
30/04/2021
Le trasformazioni in atto sono state analizzate da una ricerca condotta da GS1 Italy con il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Parma, di cui forniamo una sintesi.
18/04/2021
ANAMA indica tre punti su cui intervenire: piena attivazione dello Sportello Unico Doganale; digitalizzazione di documenti e procedure e aggiornamento infrastrutturale degli aeroporti strategici per il merci aereo.
12/04/2021
ANRA, l'Associazione dei risk manager, ha analizzato la situazione delle aziende italiane rispetto ai rischi di viaggio, tema per il quale si è deciso la creazione di un tavolo internazionale per la definizione di uno standard univoco.
precedente12345678successiva