home » Approfondimenti
Approfondimenti

Settore non food, ecco la fotografia dell'Osservatrio di GS1

21/09/2020

Edizione speciale quella del 2020: oltre a raccontare l’evoluzione del largo consumo non alimentare nel 2019, analizza anche l’effetto del coronavirus sulle intenzioni di spesa degli italiani del 2020 e individua i cambiamenti del 2021.

0 commenti | read more..

EU-VIETNAM: dal 1° agosto eliminati i Dazi grazie al nuovo FTA

08/09/2020

L'accordo di libero scambio doganale tra l'Unione europea e la Repubblica del Vietnam (EVFTA) firmato a Hanoi il 30 giugno 2019,è entrato in vigore il 1o agosto 2020 permettendo di beneficiare di numerosi vantaggi sin da subito.

0 commenti | read more..

Boom dell’ecommerce e ruolo chiave della logistica

28/08/2020

In questo articolo Francesco Cazzaniga, presidente e AD di Geodis in Italia, analizza alcuni dati interessanti relativi all'esplosione delle vendite online (causa anche la recente pandemia) e quanto la logistica incide su questo trend.

0 commenti | read more..

Brexit, i legislatori britannici lavorano per soddisfare le aspettative e affrontare i controlli alle frontiere

21/07/2020

Mancano meno di sei mesi alla fine del periodo di transizione nelle relazioni tra Regno Unito e UE, il governo di Londra si sta concentrando su questioni relative alle verifiche delle frontiere per i flussi di merci provenienti dall'Unione europea.

0 commenti | read more..

Il 75% delle imprese B2B italiane utilizza canali digitali in alcune fasi dei processi commerciali

22/06/2020

In Italia l’uso dei marketplace B2B (18%) è ancora agli inizi rispetto all’uso del proprio sito e-commerce B2B (40%) e la principale barriera alla digitalizzazione dei processi commerciali è rappresentata dal rapporto con i fornitori tradizionali.

0 commenti | read more..

TREND: al 67% le vendite a domicilio nelle prime due settimane dopo il lockdown

09/06/2020

Secondo l'Associazione Univendita le aziende del settore, fin da subito, si sono preparate accuratamente per ripartire nel rispetto delle norme di sicurezza e rispondere alle sfide del mercato post-pandemia.

0 commenti | read more..

First mile al last mile, come garantire un servizio eccellente

27/05/2020

Nel white paper “First mile e last mile: un fattore di successo per i settori retail e logistica" Zetes esplora le sfide affrontate per migliorare la customer experience, dal picking all'imballaggio, alla spedizione dell'ordine, fino alla consegna fisica

0 commenti | read more..

Le sfide lanciate dal covid19 al mondo della logistica, come coglierle e affrontarle

06/05/2020

In questo articolo ecco alcune delle proposte e soluzioni (anche interpretative) per affrontare il dopo emergenza formulate da The Adecco Group, uno dei big del mondo della formazione e del recruiting.

0 commenti | read more..

PROROGATO IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DOGANALI, PREVIA VERIFICA DEL FATTURATO

23/04/2020

Previsto un ulteriore differimento di 30 giorni per i diritti in scadenza dal 23 aprile all’8 maggio 2020 ed estesa l’agevolazione a tutti gli operatori. Pubblicato il modello per la richiesta in autocertificazione A cura del dr. MARCO SELLA

0 commenti | read more..

Tecnologia digitale e logistica, così si rilancia il commercio dopo l’emergenza sanitaria

21/04/2020

I modelli di business attuali vanno ripensati da zero concentrando gli sforzi sulle infrastrutture più deboli: la crisi sarà dura, ma con investimenti mirati le piccole e medie imprese possono ripartire. Lo sostiene uno studio di Credimi.

0 commenti | read more..

precedente1234567891011successiva

più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..