IVA agevolata per le opere d'arte: la chiave (smarrita) per un'Italia più competitiva

Il Governo Meloni ha deciso di lasciare l’aliquota Iva nel mercato dell'arte al 22%, una cifra sproporzionata rispetto alle aliquote in vigore in altri Paesi Ue, come Francia (al 5,25%) e Germania (al 7%). Una scelta penalizzante e con ricadute su più settori, a cominciare da quello della logistica delle opere d'arte. Al riguardo abbiamo sentito alcuni operatori del settore sul dietro-front governativo e sui suoi possibili effetti di tale decisione.

Read more

Logicor archivia un 2024 con successi sia finanziari che operativi

Grazie a una gestione attiva degli asset, l’azienda ha rafforzato la fidelizzazione dei clienti, mantenendo elevati tassi di occupazione e registrando una crescita significativa degli affitti sugli asset ricollocati sul mercato. Questo il commento di Michael Slattery, chief executive officer di Logicor.

Read more

L'UE risponde ai nuovi dazi Usa: protezione degli interessi europei mediante misure mirate

Il 12 marzo gli Stati Uniti hanno reintrodotto dazi fino al 25% su acciaio, alluminio e prodotti correlati provenienti dall'UE, influenzando 26 miliardi di euro di esportazioni europee. In risposta, la Commissione europea ha avviato contromisure per tutelare imprese, lavoratori e consumatori, reimponendo le misure sospese del 2018 e 2020 e introducendo nuove tariffe per un valore di 18 miliardi miliardi.

Read more

Jean François Daher: “Tanti successi e innovazione per Assologistica”

Il segretario nazionale, da 45 anni al timone dell'Associazione nazionale degli operatori della logistica in conto terzi, ricorda due importanti traguardi raggiunti nel 2024, ovvero l’introduzione del reverse charge per i contratti di appalto logistici e il lancio di un innovativo Learning Management System (LMS) dedicato alla formazione.

Read more