Interporto Bologna partecipa al Green Logistics Expo
Da segnalare in particolare la partecipazione del presidente Marco Spinedi all'incontro "RFI – L’età del ferro. I 10 anni che cambiano l’Italia. Conversazione con Anna Masutti".
Read moreDa segnalare in particolare la partecipazione del presidente Marco Spinedi all'incontro "RFI – L’età del ferro. I 10 anni che cambiano l’Italia. Conversazione con Anna Masutti".
Read moreE' quanto sostenuto nel rapporto ESG 2021-22 dello sviluppatore immobiliare, che già dal 2019 è carbon neutral per le emissioni di scope 1 e 2 e ha ridotto le sue emissioni di scope 3 del 38% rispetto al 2016.
Read morePer il progetto pilota impiegate 2 locomotive Eem 923 a doppia alimentazione, una in testa e l’altra in coda al treno; nel mezzo 6 carri merci capaci di accogliere 12 container facilmente intercambiabili.
Read moreL'ottava conferenza nazionale CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals) sarà ospitata dalla manifestazione “Green Logistics Expo”; attesi interventi di oltre quaranta relatori e keynote speaker.
Read moreL'investitore a lungo termine specializzato nello sviluppo e gestione di immobili logistici in Europa ha finalizzato la locazione di una unità di circa 6.000 mq al gruppo Vittoria, leader nella produzione di pneumatici da strada e mountain-bike.
Read moreNe è una riprova il trasporto di oltre mille tonnellate di billette d’acciaio trasprtate su ferro dal Genoa metal terminal all’interporto Lecco-Maggianico; lo stesso quantitativo di merce movimentato su gomma avrebbe richiesto 35 camion.
Read morePer quattro sabati consecutivi grazie presenza di una guida è possibile visitare il parco gratuitamente alla scoperta delle 8 opere d’arte monumentali di artisti italiani di fama internazionale.
Read moreLo produce Mercedes Benz Trucks e nella fase pilota sono coinvolti l'operatore logistico Rhenus group e Amazon; il mezzo ha autonomia di circa 500 chilometri con una singola carica, utilizzando batterie di litio-ferro-fosfato.
Read moreL'evento si è focalizzato su transizione energetica e ambientale nel trasporto merci su gomma, sollecitando - fra l'altro - un impegno governativo con l'attuazione di un piano strutturale di rinnovo delle flotte non inquinanti.
Read moreIn scena un dibattito tra istituzioni italiane ed europee, operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria sulle scelte più efficaci per promuovere la transizione digitale e verde nei trasporti.
Read moreLo spazio in magazzino sarà ampliato di 12 milioni di piedi quadrati per raggiungere una capacità totale di circa 22 milioni di piedi quadrati entro il 2026. Raddoppiata anche la forza lavoro fino a raggiungere 25.000 collaboratori.
Read moreObiettivo dell'accordo lo sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica più sostenibile.
Read moreNove mesi, 22 gare in 5 continenti, fino a 1.400 tonnellate di merci altamente sensibili movimentate per ogni tappa, un team di più di 50 specialisti di DHL Motorsports: una gara nella gara all’insegna anche della sostenibilità.
Read moreIn un contesto di costi crescenti e di carenza di conducenti, una nuova indagine condotta su oltre 1500 responsabili europei delle flotte rivela che i manager guardano alla tecnologia per avere supporto.
Read moreIl magazzino, che si trova a 2 chilometri dall’uscita dell’autostrada A4, rappresenta un'eccellenza in tema di sostenibilità in quanto possiede - fra l'altro - certificazione Breeam.
Read moreDall'operatore last mile Crossbay ha acquisito 128 strutture logistiche e 6 nuovi sviluppi aggiungendo 1,14 milioni di mq di logistica urbana al proprio portafoglio europeo.
Read moreMantenuta collocazione negli anni pari e cadenza biennale, ma si svolgerà da mercoledì a sabato; darà spazio alle tante anime del trasporto, con però crescente attenzione per la logistica.
Read moreL'operatore dà il via a un nuovo magazzino nel Porto Canale di Cagliari; nel primo semestre aumentano fatturato e volumi del gruppo. Cresce anche il terminal internazionale MITO.
Read moreSorge a Trezzano sul Naviglio ed è la riqualificazione di un vecchio magazzino ora trasformato in un edificio dotato di certificazione verde,ponendo al centro il benessere dei lavoratori e stimolando creatività e produttività dei dipendenti.
Read moreLa risposta in un convegno del 19 settembre; a organizzarlo il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano - Bicocca, Scuola di Ingegneria Industriale e il Green Transition Hub della LIUC - Università Cattaneo.
Read more