Nuovo consiglio direttivo per Consorzio ZAI Verona
Resterà in carica per il quinquennio 2021-2026; riconfermata la fiducia a Matteo Gasparato che rimane presidente, mentre la vice-presidemza è amdata ad Andrea Prando.
Read moreResterà in carica per il quinquennio 2021-2026; riconfermata la fiducia a Matteo Gasparato che rimane presidente, mentre la vice-presidemza è amdata ad Andrea Prando.
Read moreGli utenti italiani possono inviare una richiesta di assistenza o manutenzione per i carrelli, ricevere informazioni sul noleggio o contattare il concessionario.
Read moreLa società ha in consegna a Milano un innovativo edificio build-to-suit di Classe A a un importante operatore della GDO e sta sviluppando un secondo edificio di 13.000 mq presso l’Ortomercato. Entrambe le strutture saranno certificate LEED Gold.
Read moreSebbene l'anno si sia chiuso con una riduzione di quantità e valore delle merci scambiate in import(-17,50%) ed export (-12,12%), si è comunque ottenuta una forte crescita del numero di dichiarazioni doganali (+84,09% in import e +0,26% in export).
Read moreLa manager sostituisce Martino Conticelli; è esperta in progetti complessi in ambito pubblico e privato, vantando forte esperienza nei settori disciplinati dalla legge 84/94, nonché nelle materie amministrativo-contabili.
Read moreTante le novità presentate dai maggiori operatori e produttori di tecnologie, prodotti e i sistemi ferroviari durante la 3 giorni fieristica; parte dello spazio espositivo assegnato all’area infrastrutture.
Read moreLo chief executive officer illustra missione e obiettivi della società di consulenza, con focus anche sugli aspetti IT connessi all'attività di logistica. Il gruppo è tra i fornitori di Innoveneto di Regione Veneto e di Digital di Unioncamere Lombardia.
Read moreCon oltre 20 anni di esperienza nel settore dei trasporti e della logistica il manager ha svolto ruoli commerciali e direttivi in realtà multinazionali, coordinando tutte le funzioni aziendali e lavorando in ambienti fortemente competitivi.
Read moreAttraverso l'hub Cusago, il 3PL funge, oltre che di porta di entrata per il mercato nazionale, anche da collegamento verso tutti i Paesi europei, con connessioni con le sue 130 filiali.
Read moreFirmato il tra Coldiretti, Regione Emilia Romagna, Comune di Ravenna e Autorità di Sistema Portuale, il protocollo d’intesa per l’avvio del progetto FARM TO PORT.
Read moreDopo il nuovo centro logistico di Campegine, aperto lo scorso dicembre, il corriere espresso inaugura il nuovo gateway presso l’aeroporto di Bologna con un evento in programma per mercoledì 15 settembre.
Read moreTre giorni dedicati all'analisi del cambiamento degli stili di vita dei consumatori e dell’evoluzione dei mercati in chiave digitale, per comprendere come affrontare le trasformazioni in atto.
Read moreE' stata aggiudicata la gara per la realizzazione di un'area per sosta, movimentazione e stoccaggio delle unità destinate adessere caricati sugli speciali carri ferroviari dei treni intermodali.
Read moreTra i più importanti plus, i protagonisti della nuova generazione annoverano una velocità di movimentazione ulteriormente evoluta, grazie all’innovativo sistema di motorizzazione ad albero WA 500 FU che è pure a scorrimento silenzioso.
Read moreSegue al recente investimento da parte di Adria Port per la realizzazione di un terminal multipurpose nella zona Noghere su un’area di 32 ettari e un investimento di 100 mln di euro.
Read moreIl tema del rapporto tra tecnologie spaziali e il mare è una delle novità trasversali della 13esima edizione della manifestazione di riferimento per lo shipping e la politica marittima in Italia, in programma a Genova dal 6 all'8 ottobre prossimo.
Read moreDal nuovo Rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico emerge che il nostro Paese ha ora gli strumenti affrontare gli ostacoli che da tempo si frappongono alla creazione di posti di lavoro e per elevare gli standard di vita.
Read moreL'operazione rientra nella strategia del gruppo di supportare i propri clienti anche sul mercato internazionale e coprire l’intera filiera distributiva a livello globale. Cris Palman nominato presidente e CEO.
Read moreIl convoglio - risultato di una cooperazione tra Commissione Ue, Comunità delle ferrovie europee, operatori ferroviari, gestori dell'infrastruttura e partner locali - è partito da Lisbona e ora fa tappa in Italia, per arrivare a Parigi il 7 ottobre.
Read moreSi intitola "Ritorno al futuro: anatomia di una ripresa post-endemica": l'evento di presentazione è in streaming il 14 settembre; saranno presenti anche rappresentanti governativi.
Read more