GEFCO Francia scelta da Ford per distribuire nuovi veicoli
In seguito all’esito positivo del bando di gara, l'operatore è stata selezionato dalla casa automobilistica per la distribuzione di 40.000 veicoli all’anno.
Read moreIn seguito all’esito positivo del bando di gara, l'operatore è stata selezionato dalla casa automobilistica per la distribuzione di 40.000 veicoli all’anno.
Read moreSono 8.9 milioni i mq di contratti di leasing firmati nella prima metà del 2020, con l’e-commerce come driver della domanda e che rappresenta il 40% del portafoglio globale.
Read moreLa società valuta le aziende in base alla loro capacità di esecuzione e completezza di visione e ha posizionato il 3PL nel suo report Magic Quadrant 2020 Third-Party Logistics a livello mondiale.
Read moreCreato un gruppo di lavoro che adesso propone interventi, da qui alla data di attivazione del tunnel del Frejus, mirati a rafforzare la competitività del trasporto ferroviario intermodale nelle relazioni Italia-Francia.
Read moreIn tutta Europa crollo dei carichi nel secondo trimestre 2020 con una flessione del 45%, sensibile però la ripresa a partire da giugno. Lo dice il barometro di TIMOCOM.
Read morePer il presidente Nicolini ora occorre ripartire dalle conclusioni degli Stati Generali con alcune priorità per il settore, tra cui semplificazioni e digitalizzazione della PA.
Read moreMancano meno di sei mesi alla fine del periodo di transizione nelle relazioni tra Regno Unito e UE, il governo di Londra si sta concentrando su questioni relative alle verifiche delle frontiere per i flussi di merci provenienti dall'Unione europea.
Read moreIl 6 ottobre prende il via l’edizione autunnale del percorso “Demand, Inventory & Supply Planning”: si articola in 3 moduli per un totale di 6 giornate.
Read moreLa nomina rafforza la struttura organizzativa del fondo che, solo nel primo semestre 2020, ha incrementato del 13% degli iscritti, pari a più di 160 mila occupati in oltre 7.000 aziende.
Read moreIl consorzio ha dato immediatamente seguito alla delibera del ministero ponendosi al fianco dei suoi clienti.
Read moreObiettivo: riunire fisicamente e virtualmente la community della mobilità smart e sostenibile per fare il punto su strategie, modalità di finanziamento, opzioni di governance, soluzioni tecnologiche e infrastrutturali.
Read moreIl primo ha per oggetto progettazioni nell’area della piattaforma logistica; il secondo riguarda l’elettrificazione delle banchine.
Read moreSono le 18 imprese (tra cui Ikea, Dhl Group, Anheuser-Busch InBev, Unilever, Nestlé, Michelin e Girteka Logistics) a chiedere la decarbonizzazione del trasporto merci su gomma.
Read moreProrogata fino a dicembre 2020 l’intesa tra il marketplace e l’Agenzia ICE: presenti oltre 2.000 piccole e medie imprese italiane e 1 milione di prodotti.
Read moreL'UE contribuirà così a costruire i collegamenti di trasporto mancanti in tutto il continente, a sostenere il trasporto sostenibile e a creare posti di lavoro. I progetti riceveranno finanziamenti attraverso il Connecting Europe Facility (CEF).
Read morePubblichiamo il testo del comunicato dell'Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree, sezione aerea di Fedespedi e aderente a Confetra.
Read moreIl manager illustra caratteristiche e proprietà delle soluzioni resistenti al fuoco offerte dal gruppo specializzato nel settore delle chiusure a livello globale: ora vi è ora l’obbligo di marcatura CE per portoni scorrevoli antincendio e girevoli.
Read moreE’ giunto alla 48a edizione e presenta una serie di approfondite e dettagliate statistiche su stato, trend e prospettive di sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture, insieme a informazioni e statistiche aggiornate sino ai primi mesi del 2020.
Read moreIl gruppo logistico può adesso operare in qualità di vettore NVOCC per quanto riguarda le procedure doganali e gli obblighi per le importazioni negli States.
Read moreL'opertaore parte del gruppo tedesco Dachser è presente nel nostro mercato dal 2010 e ha sede centrale a Nogarole Rocca (Verona)
Read more