Il cluster ER.I.C. organizza workshop a Bruxelles
L'evento - dal titolo "The future of rail transport for European regions: challenges and perspectives beyon 2020" - si terrà nella sede della Regione Emilia Romagna.
Read moreL'evento - dal titolo "The future of rail transport for European regions: challenges and perspectives beyon 2020" - si terrà nella sede della Regione Emilia Romagna.
Read moreIl traghetto ro-ro Alf Pollak (il più grande e verde del Mediterraneo) opera sulla stessa linea della gemella Maria Grazia Onorato fra Genova, Livorno, Catania e Malta – con possibili scali a Napoli.
Read moreMezzi pesanti e vetture dotati di guida assistita stanno sperimentano tecnologie wireless di comunicazione verso i centri radio delle tre concessionarie autostradali coinvolte nel progetto C-Roads Italy, che punta anche al "platooning".
Read moreNelle sue linee di programma vi è anche la volontà di sostenere le imprese del Nord-est nel processo di riappropriazione della propria catena logistica, utilizzando le strutture portuali e interportuali del Friuli Venezia Giulia.
Read moreE' il GreenyPack, linea di bancali realizzata con Tregenplast e ottenuta da plastica rigenerata: riduce l’impatto ambientale legato a uso degli imballaggi terziari nella logistica, eccessiva necessità di legno e incontrollata generazione di rifiuti.
Read moreL'immobile è stato totalmente automatizzato dalla Casa del Gruppo KION in collaborazione con DEMATIC, azienda anch’essa facente parte del medesimo gruppo; ospita oggi 2900 posti pallet e opera 24 ore per 6 giorni alla settimana.
Read morePieno sostegno dell’Associazione dei porti Italiani alla proposta di sburocratizzare la normativa su Zone Economiche Speciali e Zone Logistiche Speciali, inviata da Regioni e Adsp del Sud al ministro Provenzano.
Read moreSorge nella zona autoporto vicino all’uscita autostradale di Cesena Nord, prossima ai centri distributivi Conad e Coop e all’autoporto, punto strategico a livello logistico; è altamente tecnologico.
Read moreGià dall'anno scorso ha ordinato Nikola Tre a Torino, mezzo frutto della partnership tra Iveco, società di CNH Industrial, e la start up americana Nikola e le cui prime consegne avverranno nel 2021.
Read moreIl più importante operatore della grande distribuzione dell’isola - assieme a NolPlal -gruppo Casadei - ha ricevuto l’8 novembre scorso in Assolombarda, a Milano, la "Menzione Speciale 2019" nell’ambito del Premio Il Logistico dell’Anno.
Read moreLa Fondazione, che opera nella formazione superiore post-diploma in logistica e che recentemente ha stretto una collaborazione con Assologistica, ha avviato diversi corsi che introdurranno con alta professionalità nel settore.
Read moreAssologistica si unisce al coro di chi boccia e si oppone con forza al possibile aumento del 3% dell’IRES per le attività svolte sulla base di concessioni, che finirà per penalizzare il nostro Paese e i sui scali portuali e aeroportuali.
Read moreLa soluzione ha validità un anno dal momento dell’emissione ed è un titolo trasferibile a terzi.
Read moreFino a sette collegamenti settimanali saranno operati dal vettore - membro dell’alleanza globale OneWorld - con aerei Airbus A320.
Read moreCon questi velivoli UPS Flight Forward porta prescrizioni e prodotti retail dai negozi al dettaglio di CVS Pharmacy a casa dei clienti americani.
Read moreIl rientro nel corso dell'assemblea dell'Associazione svoltasi all’AdSp del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia per dimostrare la vicinanza alla città lagunare, dopo noti eventi climatici che l'hanno colpita.
Read moreL’incontro farà conoscere alla delegazione veneta l’importanza delle ultime opere realizzate, in particolare del terminal ferroviario inaugurato a maggio.
Read moreE' quanto merso al Netcomm Forum Nord-Est, evento di Netcomm in collaborazione con Fiera di Padova dedicato al commercio online, nel corso del quale si è discusso delle sfide e delle opportunità del digitale per le aziende del triveneto.
Read moreLo ha detto il direttore generale del consorzio Cociv Meistro al termine della messa per Santa Barbara (protettrice dei muratori); presente anche il sindaco di Genova Bucci, timoroso sul ruolo di RFI.
Read moreLSCT ha presentato di recente i nuovi dispositivi di sicurezza montati sui mezzi di piazzale, ovvero allarmi di ultima generazione (a suono bianco) attivati durante le manovre di retromarcia dei carrelli o la traslazione delle gru a portale.
Read more