Logistica: nasce il Cruscotto 'CIGAL' per garantire appalti regolari e tracciabili

Approvato definitivamente da Governo lo strumento fortemente voluto e perseguito – l’iter è stato avviato nel 2021 - da tanti attori del settore, a partire da Assologistica che lo ha promosso. La soddisfazione di Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, il partito che ha appoggiato l’iniziativa in Parlamento. La nuova norma riveste una rilevanza storica per l’attività futura di tutto il settore

Read more

Traguardo 'green' per Techbau: superati i 2 milioni di mq certificati in sostenibilità

Con 47 progetti certificati e oltre 2.100.000 mq di superficie riconosciuti secondo i principali protocolli ambientali internazionali la società conferma la propria visione strategica orientata all’innovazione sostenibile. Un traguardo raggiunto grazie anche al progetto AOI1 – Jesi, infrastruttura logistica da record con il più grande giardino verticale d’Europa.

Read more

CEF 2028–2034: meno fondi Ue per la logistica civile, cresce il peso della mobilità militare

Nel nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, la Commissione europea conferma i fondi per i trasporti del Connecting Europe Facility (45,8 miliardi di euro), ma destina oltre il 30% alla mobilità militare. Una scelta che penalizza investimenti strategici in logistica civile, intermodalità e retroporti. Confetra: «La logistica è essenziale per la competitività europea". Serve quindi maggiore attenzione e impegno da parte delle istituzioni italiane ed europee.

Read more