AI, green deal e crisi globali: così si trasforma la dogana nel racconto di 10 anni di C-Trade

A due lustri dalla sua fondazione, la società – prima realtà italiana con un approccio integrato alla consulenza doganale – si conferma punto di riferimento per le imprese italiane, anticipando i trend e promuovendo una nuova cultura doganale. L’anniversario è stata l’occasione per fare il punto sulle evoluzioni chiave del settore e sulle sfide che attendono il commercio internazionale.

Read more

Data center: l’Italia accelera e conquista la scena europea

Con una crescita del 17% in un anno e oltre 10 miliardi di investimenti previsti entro il 2026, il mercato italiano di questo specifico settore entra in una fase di espansione strategica. Milano, Roma e Bari guidano la trasformazione tra sostenibilità, AI e cloud.

Read more

Dogana europea, una nuova era tra digitalizzazione, compliance e armonizzazione sanzionatoria

Il Consiglio UE ha presentato il testo di compromesso sulla riforma del Codice Doganale dell’Unione, aprendo la strada a un sistema doganale più moderno, digitale e armonizzato. Tra le principali novità: istituzione della EU Customs Authority, creazione dell’EU Customs Data Hub, armonizzazione delle sanzioni, nuove regole per l’e-commerce e rafforzamento dello status AEO, con particolare attenzione alle PMI.

Read more

Alessandria rilancia: il nuovo hub (con 4 poli funzionali) che collega l’Italia all’Europa

Presentato il piano strategico di rigenerazione dell’area ferroviaria di Smistamento: un progetto integrato da 370 milioni di euro per la creazione di un moderno polo intermodale e retroportuale. L’iniziativa, sostenuta da fondi pubblici e privati, mira a potenziare i collegamenti con i Ports of Genoa e a rafforzare la competitività logistica dell’Italia nel contesto dei corridoi europei.

Read more

Frigoscandia Italia: una storia di eccellenza nella logistica del freddo tra continuità, innovazione e inclusione

Fondata nel 1981 da Antonio Dalle Molle, la società è oggi leader nella logistica del freddo per i surgelati, con sede storica a San Pietro all’Olmo. Specializzata nello stoccaggio per la grande distribuzione, si distingue per un modello operativo unico, attenzione al personale e investimenti in sostenibilità. L’AD Andrea Franchi racconta numeri, sfide e visione futura di un’impresa che fa dell’efficienza e del rispetto dei lavoratori il proprio marchio distintivo.

Read more

Taglierini metal detectable: sicurezza indispensabile per l’industria alimentare e pharma

A differenza dei tradizionali cutter con manico metallico, questi dispositivi sono completamente rilevabili sia visivamente che tramite metal detector, riducendo il rischio di frammenti non individuabili. Serpac propone una gamma di taglierini progettati per offrire la massima sicurezza, ergonomia e conformità agli standard internazionali, accompagnando le aziende nella scelta del modello più adatto alle proprie esigenze produttive.

Read more

Richmond Logistics Forum: Ruggerone presenta il ruolo strategico del bando LogIN Business

Il presidente di Assologistica ha evidenziato le opportunità offerte dal nuovo bando ministeriale per accelerare la transizione digitale delle imprese logistiche, mentre Luca Abatello, ceo di Circle Group, ne ha approfondito gli aspetti tecnici e normativi. Assologistica e Circle hanno inoltre annunciato un percorso di supporto per accompagnare le aziende nella presentazione di progetti in linea con le linee guida ministeriali.

Read more