Palletways Italia lancia il servizio “pallets to consumers”
Consente la distribuzione a domicilio di merci pallettizzate dei clienti corporate; prevede una serie di opzioni di consegna tra servizi Premium o Economy.
Read moreConsente la distribuzione a domicilio di merci pallettizzate dei clienti corporate; prevede una serie di opzioni di consegna tra servizi Premium o Economy.
Read moreRiportando al presidente di CHEP Europe e quale membro del team dirigenziale europeo, sarà responsabile dei rapporti con i 35 principali clienti.
Read moreA comunicarlo è il QS World University Rankings. Tra i numerosi corsi executive della business school del Politecnico di Milano spicca il Percorso in Supply Chain Management in partenza a novembre.
Read moreLe unità, rinnovate nella Repubblica Slovacca, hanno una capienza di 600 ettolitri l'una e rispettano i requisiti previsti dalle normative comunitarie e nazionali per il trasporto di liquidi alimentari.
Read moreDopo lavori di adattamento e riconversione sarà avviata presso l'impianto in Val di Vizze la produzione di GNL per autotrazione; nella partecipazione societaria coinvolti anche Transbozen e Gasser.
Read moreIl capo del dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo ha chiesto nel suo intervento in videoconferenza nel corso del Consiglio europeo dei Trasporti dedicato alla definizione di un piano comune da adottare in caso di emergenza pandemica.
Read moreE' online ed mirata all’aggiornamento tecnico-commerciale di agenzie e concessionari che trattano l’importante brand su tutto il territorio nazionale.
Read moreInstallate due stazioni “Juice Pump”, ognuna con due punti di ricarica fino a 50 kW in corrente continua: permettono di fare il pieno di energia a quattro veicoli elettrici contemporaneamente.
Read moreSi tiene venerdì 9 ottobre a Napoli: al centro del dibattito la riflessione sugli scenari inediti aperti dalla pandemia, che delineano un “Mondo Nuovo”; l'Associazione presenterà una serie articolata e dettagliata di proposte per l’autotrasporto.
Read moreIl gruppo logistico effettua servizi dalla Russia all'Unione Europea, garantendo consulenza pre-progetto e supporto esperto in ogni fase del processo, compresa quella doganale.
Read moreAccompagneranno le aziende nel processo per conseguire il marchio Sustainable Logistics ed effettueranno ispezioni tecniche per determinare il rating di maturità ai sensi di tale protocollo.
Read moreL'operatore ha assunto direttamente gli addetti della sede di Nogarole Rocca (Verona) precedentemente inquadrati come lavoratori soci in cooperativa.
Read moreE' quanto emerge dal settimo rapporto annuale “Italian Maritime Economy” SRM che quest'anno analizza in particolare gli gli impatti della pandemia covid-19 sul nostro sistema logistico-marittimo.
Read moreSono organizzati in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa; tre le sessioni complementari l’8 ottobre, il 22 ottobre e il 5 novembre, sempre dalle 14.30 alle 15.30.
Read moreDall’impiego di carta riciclata all’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, il gruppo investe sempre di più in processi sostenibili, riducendo le emissioni di CO2 di 40mila tonnellate all’anno, valore equivalente al consumo annuo di 8mila abitazioni.
Read moreNecessari fino a 200mila spedizioni di pallet, 15 milioni di consegne in contenitori a temperatura controllata e 15mila voli per garantire la copertura globale. Lo dice una ricerca del Gruppo Deutsche Post DHL in collaborazione con McKinsey & Company.
Read moreIl nuovo ufficio ha sede ad Almaty, la più grande metropoli del Paese; sarà anche il polo regionale per i clienti in Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan e Kirghizistan.
Read moreSi tiene giovedì 8 ottobre alle 17,00 in versione streaming; avrà come titolo "Affrontare il cambiamento: motivazione, resilienza, leadership" e sarà condotto dal business leadership coach Anthony Smith.
Read moreDomani si prosegue con una sessione incentrata sugli effetti della pandemia sul settore marittimo e portuale, cui seguirà una riflessione sui risvolti del covid-19 su commerci internazionali e rotte dei corridoi commerciali.
Read moreConsentirà di riguadagnare il pescaggio perso negli ultimi anni, migliorando sensibilmente l’accessibilità nautica della principale arteria di comunicazione del porto veneziano.
Read more