Intervento di Giampieri all'assemblea Assoporti

Per il presidente dell'Associazione dei porti italiani il Mediterraneo è di nuovo al centro delle rotte e così l’Italia diventa strategica per destino geografico e per capacità di reazione: servono visione e coraggio nelle scelte da fare.

Read more

Ci ha lasciati l'ingegner Eugenio Muzio

Il suo nome è indissolubilmente legato a quello del trasporto combinato: per 29 anni è stato a capo di Cemat, uno dei maggiori operatori di questo settore. In Assologistica è stato Consigliere nazionale e Presidente della Commissione Intermodalità.

Read more

FERCAM cura la logistica della Biennale di Venezia

Grazie a un’offerta presentata in Rti con la Società Scalo Fluviale, la divisione "Fine Art" del 3PL si è aggiudicato il servizio di trasporto locale delle opere esposte alla 59° Esposizione Internazionale d’arte provenienti da 58 Paesi Ue ed extra Ue.

Read more

Armando de Girolamo nuovo presidente di Assoferr

Nel suo discorso di insediamento l'amministratore unico di Lotras ha ribadito il il ruolo centrale del trasporto su ferrovia, in grado di declinare e portare a sintesi i valori della tutela ambientale, della sicurezza e dell’efficienza economica.

Read more

Tante novità dal service meeting di STILL

L'evento si è avolto il 12 e 13 aprile alla presenza di oltre 150 partecipanti provenienti dalle 7 filiali dirette e dalle oltre 60 strutture indirette tra concessionari e partner. Presentata fra l'altro la nuova piattaforma di formazione online.

Read more

transportonline dà grande spazio alla sostenibilità

Il portale della community logistica che mette in contatto clienti e fornitori ha attivato varie iniziative e sezioni dedicate a questo tema di grande attualità per i gestori delle supply chain, come la rubrica “Green Logistics Experience”, ma non solo.

Read more

Effetti della guerra in Ucraina coinvolgono i pallet

Le sanzioni contro Russia e Bielorussia significano anche che il legno importato da questi paesi in tutte le industrie europee di lavorazione del legno negli ultimi anni non sarà più disponibile, con conseguente aumento dei prezzi di mercato.

Read more

Gruppo Grendi archivia un 2021 molto positivo

Il fatturato consolidato è stato di 68,6 milioni di euro, + 19% rispetto al 2020, un dato addirittura doppio rispetto al 2016, anno dello spostamento della base operativa a Marina di Carrara. Un risultato ottenuto anche grazie a una logistica su misura.

Read more