In primo piano
10/05/2021
Il 2020 ha segnato un punto di svolta nella storia mondiale e ha avuto profonde ripercussioni anche sulla quotidianità del largo consumo. Il magazine online di GS1 Italy ha seguito in diretta l’evolversi della situazione in Italia.
24/04/2021
Avrà durata di 31 anni, comprendendo una superficie complessiva di circa 120 mila metri quadrati; il terminal del gruppo terminalista Hamburger Hafen und Logistik è dotato di due banchine con ormeggi ro-ro capaci di ospitare fino a 4 navi.
20/04/2021
E’ un libro per metà tecnico e per metà strategico, nel quale l'autrice (formatrice anche di Assologistica Cultura e Formazione) spiega come approcciare questa app correttamente, ottenendo il massimo dei risultati raggiungendo la generazione Z.
05/04/2021
Se ne è discusso nel convegno "L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile", organizzato in modalità web dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con il patrocinio di ENAV ed ENAC.
16/03/2021
A sostenerlo è uno studio condotto in Germania che evidenzia come i batteri sopravvivono meno sulle superfici in legno, ma il pallet è forte pure in sostenibilità con un’impronta ecologica fra il -72 e il -80% rispetto al collega in plastica.
04/03/2021
La vigenza del contratto è stata prolungata di due anni rispetto alla naturale scadenza, pertanto il CCNL rinnovato avrà scadenza il 31.12.2023; ecco tutti i rinnovi economici previsti. Le parti effettueranno un’analisi del fenomeno della micromorbilità.
27/02/2021
Si chiamerà ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee per accelerare il percorso di rinnovamento, anche in tema di sostenibilità.
22/02/2021
Il tema è al centro di un convegno in streaming online il prossimo 25 febbraio (ore 10,00-13,00); lo organizzano Assologistica C&F, ANRA, Federchimica e RP Legal & Tax; presenti relatori di spicco.
30/01/2021
Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).
19/01/2021
Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.
precedente123456789successiva