home » In primo piano
In primo piano

”Salutare” e poco inquinante, così sarebbe il pallet in legno

16/03/2021

A sostenerlo è uno studio condotto in Germania che evidenzia come i batteri sopravvivono meno sulle superfici in legno, ma il pallet è forte pure in sostenibilità con un’impronta ecologica fra il -72 e il -80% rispetto al collega in plastica.

0 commenti | read more..

Rinnovo CCNL Lavoratori dei porti, ipotesi di intesa

04/03/2021

La vigenza del contratto è stata prolungata di due anni rispetto alla naturale scadenza, pertanto il CCNL rinnovato avrà scadenza il 31.12.2023; ecco tutti i rinnovi economici previsti. Le parti effettueranno un’analisi del fenomeno della micromorbilità.

0 commenti | read more..

Il MIT ha un nuovo nome, su proposta di Giovannini

27/02/2021

Si chiamerà ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee per accelerare il percorso di rinnovamento, anche in tema di sostenibilità.

0 commenti | read more..

Brexit, quali gli effetti e le conseguenze sulle supply chain e sui trasporti?

22/02/2021

Il tema è al centro di un convegno in streaming online il prossimo 25 febbraio (ore 10,00-13,00); lo organizzano Assologistica C&F, ANRA, Federchimica e RP Legal & Tax; presenti relatori di spicco.

0 commenti | read more..

Per i barometro Timocom record di carichi a fine 2020

30/01/2021

Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).

0 commenti | read more..

J.F. Daher intervistato dalla redazione di Mobilità.news

19/01/2021

Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.

0 commenti | read more..

Partito il nuovo collegamento Busto Arsizio - Marcianise

12/01/2021

Tre coppie di treni andata e ritorno, 510 metri di lunghezza ciascuno e una portata di 1.300 tonnellate: sono i numeri che dall’11 gennaio caratterizzano il servizio di trasporto merci combinato non accompagnato gestito dal Polo Mercitalia del Gruppo FS.

0 commenti | read more..

Il Lazio adotta un piano per mobilità, trasporti e logistica

04/01/2021

La redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.

0 commenti | read more..

The Logistics Challenge, conclusa la tappa novarese

17/12/2020

Il contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.

0 commenti | read more..

Altri 5 anni di partnership tra CEVA e Gruppo Mondadori

01/12/2020

La principale novità del contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del noto gruppo editoriale in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a 1 chilometro e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento.

0 commenti | read more..

precedente1234567891011successiva

più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..