In primo piano
16/03/2021
A sostenerlo è uno studio condotto in Germania che evidenzia come i batteri sopravvivono meno sulle superfici in legno, ma il pallet è forte pure in sostenibilità con un’impronta ecologica fra il -72 e il -80% rispetto al collega in plastica.
04/03/2021
La vigenza del contratto è stata prolungata di due anni rispetto alla naturale scadenza, pertanto il CCNL rinnovato avrà scadenza il 31.12.2023; ecco tutti i rinnovi economici previsti. Le parti effettueranno un’analisi del fenomeno della micromorbilità.
27/02/2021
Si chiamerà ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee per accelerare il percorso di rinnovamento, anche in tema di sostenibilità.
22/02/2021
Il tema è al centro di un convegno in streaming online il prossimo 25 febbraio (ore 10,00-13,00); lo organizzano Assologistica C&F, ANRA, Federchimica e RP Legal & Tax; presenti relatori di spicco.
30/01/2021
Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).
19/01/2021
Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.
12/01/2021
Tre coppie di treni andata e ritorno, 510 metri di lunghezza ciascuno e una portata di 1.300 tonnellate: sono i numeri che dall’11 gennaio caratterizzano il servizio di trasporto merci combinato non accompagnato gestito dal Polo Mercitalia del Gruppo FS.
04/01/2021
La redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.
17/12/2020
Il contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.
01/12/2020
La principale novità del contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del noto gruppo editoriale in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a 1 chilometro e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento.
precedente1234567891011successiva