Il MIT ha un nuovo nome, su proposta di Giovannini

Si chiamerà ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee per accelerare il percorso di rinnovamento, anche in tema di sostenibilità.

Read more

Per i barometro Timocom record di carichi a fine 2020

Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).

Read more

J.F. Daher intervistato dalla redazione di Mobilità.news

Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.

Read more

Partito il nuovo collegamento Busto Arsizio - Marcianise

Tre coppie di treni andata e ritorno, 510 metri di lunghezza ciascuno e una portata di 1.300 tonnellate: sono i numeri che dall’11 gennaio caratterizzano il servizio di trasporto merci combinato non accompagnato gestito dal Polo Mercitalia del Gruppo FS.

Read more

The Logistics Challenge, conclusa la tappa novarese

Il contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.

Read more

Altri 5 anni di partnership tra CEVA e Gruppo Mondadori

La principale novità del contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del noto gruppo editoriale in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a 1 chilometro e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento.

Read more

Aeroporti italiani, luci e ombre secondo l'analisi di ANAMA

Il secondo studio dell’Osservatorio Cargo Aereo e del cluster cargo aereo, realizzato in collaborazione con TRT, ha evidenziato fra l'altro come il sistema aeroportuale italiano movimenta il 7% dell'aeromerci europeo, contro il 30% della Germania.

Read more

Il Gruppo Hörmann punta su performance eco-sostenibili

Dall’impiego di carta riciclata all’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, il gruppo investe sempre di più in processi sostenibili, riducendo le emissioni di CO2 di 40mila tonnellate all’anno, valore equivalente al consumo annuo di 8mila abitazioni.

Read more

Gestione green della supply chain, se ne parla il 24/9

GS1 Italy organizza un webinar (ore 10-12) nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020; l’evento sarà anche l'occasione per scoprire come calcolare e ridurre le emissioni nell'atmosfera, ottimizzando allo stesso tempo la logistica.

Read more

AsstrA consegna un enorme cargo aereo di cosmetici

A luglio gli esperti del gruppo logistico hanno supportato un cliente tedesco nel consegnare 15 tonnellate di merci (37 pallet) dallo stato americano del New Jersey a un destinatario vicino alla città polacca di Breslavia. Il tutto in 5 giorni lavorativi.

Read more

Accordo Arcese-FCA: presto al via i test del nuovo E-Ducato

Prevede l’utilizzo di un prototipo del nuovo modello full electric di Fiat Professional pensato per il trasporto su strada del primo e dell'ultimo miglio; a fine giugno le due aziende si sono incontrate presso il FCA Safety Center a Orbassano (Torino).

Read more

A Kuehne+Nagel la supply chain in Italia di Pearson

La partnership pluriennale si aggiunge alla collaborazione già esistente tra i due attori in altri mercati, quali Belgio, Brasile, Lussemburgo e Regno Unito; la logistica sarà gestita dalla piattaforma K+N di Santa Cristina e Bissone (Pavia).

Read more

AsstrA Industrial Project Logistics, il ruolo del team

Quando si tratta di lavoro di squadra logistico è importante concentrarsi su un obiettivo comune e lavorare costantemente insieme per ottenere i risultati. Come? Lo spiegano i rappresentanti di questa divisione italiana del gruppo AsstrA.

Read more