39° Borsino Immobiliare della Logistica: il mercato resta fortemente attrattivo

Secondo lo studio - a cura del dipartimento Research di WCG-World Capital Group in collaborazione con Scenari Immobiliari - tra le tendenze più rilevanti un’accelerazione nei tempi di chiusura delle trattative: il 40% si conclude entro otto mesi. Da segnalare anche che oltre il 30% dei nuovi sviluppi avviene su aree brownfield.

Read more

CEVA lancia la logistica inversa delle batterie EV: nasce la rete europea dei battery logistics centers

I primi centri apriranno entro la fine del 2025 in Francia, Regno Unito e Spagna, per poi estendersi a Germania, Italia, Polonia, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi e Repubblica Ceca tra il 2026 e il 2027. La nuova soluzione prevede trasporto sicuro, stoccaggio controllato, diagnosi e ricondizionamento delle batterie a fine vita, con piena tracciabilità e conformità normativa.

Read more

Refrigera 2025: il futuro della refrigerazione va in scena a BolognaFiere

Dal 5 al 7 novembre torna l’unico evento in Italia dedicato alla filiera del freddo industriale, commerciale e logistico. Oltre 150 espositori internazionali, conferenze di alto livello e incontri B2B renderanno l’appuntamento imperdibile per aggiornamento, networking e nuove opportunità di business.

Read more

Osservatorio 'Gino Marchet' - Politecnico Milano : il futuro della logistica è tra AI, automazione e sostenibilità

In uno scenario caratterizzato da incertezze economiche e geopolitiche, la logistica è chiamata a evolvere integrando innovazione, efficienza e sostenibilità. Il convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” (13 novembre, Superstudio Maxi – Milano) presenterà i risultati della ricerca 2025 e darà voce a testimonianze di aziende leader del settore.

Read more