Confetra a Bruxelles: missione istituzionale per rafforzare il dialogo con l’UE sulla logistica

Il 30 settembre e 1° ottobre i segretari generali del sistema Confetra hanno incontrato Commissione europea, eurodeputati e rappresentanze diplomatiche per portare al centro delle politiche comunitarie le istanze della logistica, dei trasporti e delle spedizioni. Una due giorni di confronto su green fleets, trasporto combinato, strategia ferroviaria e portuale, dogane e capacità ferroviaria.

Read more

Al via la nuova Logistics Community di Transportonline, portale che connette il mondo dei trasporti e della logistica

Non un semplice restyling, ma un progetto editoriale interattivo con servizi innovativi per aziende di logistica, trasporti e spedizioni. Dalla consultazione dei profili al matching tra domanda e offerta, fino a news, eventi e dibattiti: Transportonline punta a diventare il “social della logistica”, favorendo connessioni, conoscenza e opportunità di business.

Read more

FS Logistix presenta il sistema DAC: un salto tecnologico per la logistica ferroviaria europea

A Milano debutta il carro merci equipaggiato con il Digital Automatic Coupling (DAC), la nuova tecnologia che automatizza e digitalizza l’accoppiamento dei carri. Un progetto europeo, sviluppato con Europe’s Rail Joint Undertaking e Dellner, che promette maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità per il trasporto merci su ferrovia, con FS Logistix in prima linea nella sperimentazione.

Read more

ALS rafforza la logistica globale: acquisito l’80% di Trans World Shipping & Moda Express

La sub-holding del gruppo FBH attiva nella logistica integrata, annuncia l’acquisizione della maggioranza di due operatori specializzati nel fashion & luxury con 15 sedi tra Europa e Stati Uniti. L’operazione consolida la presenza internazionale del gruppo, che nel 2024 ha registrato 184,9 milioni di euro di fatturato, e segna un passo decisivo verso una logistica sempre più globale.

Read more

Fedespedi rinnova la squadra: nominati comitato di presidenza e presidenti degli advisory body

Nel consiglio direttivo del 25 settembre, il presidente Alessandro Pitto ha ufficializzato la nuova governance dell'Associazione per il triennio 2025–2028. Quasi la metà dei componenti è di nuova nomina, cresce la rappresentanza femminile (25%) e si amplia la copertura territoriale, a conferma dell’impegno della federazione per inclusione, innovazione e partecipazione attiva delle imprese associate.

Read more

EPAL: Il regolamento UE sulla deforestazione non avrà impatti sulla logistica delle merci su pallet EPAL

La European Pallet Association (EPAL) ha chiarito che il Regolamento UE (EUDR), in vigore dal 30 dicembre 2025, non comporterà obblighi o costi aggiuntivi per gli utilizzatori di pallet EPAL, né inciderà sui processi logistici e sull’interscambio. Grazie all’esenzione dei pallet caricati con merci e di quelli usati, il trasporto, la vendita e la gestione dei pallet vuoti continueranno senza restrizioni.

Read more

Rail Baltica: Italferr protagonista del più grande contratto di elettrificazione ferroviaria in Europa

Nuovo traguardo internazionale per le nostre FS: firmato a Vilnius il contratto che vede in un ruolo di primo piano la società di ingegneria del gruppo. In partnership con il consorzio COBELEC e altre aziende estere coordinerà i lavori per l'infrastruttura che collegherà Varsavia a Tallin – con futuro prolungamento fino a Helsinki – attraversando cinque Paesi.

Read more

Fischer & Rechsteiner e Gimax International subentrano nelle spedizioni internazionali di BCube

La prima società gestirà il project cargo e le spedizioni globali, aprendo anche una nuova filiale a Genova, mentre la seconda – guidata da Piero Lazzeri – si concentrerà sui traffici da e verso l’America Latina come partner preferenziale di BCube. L’operazione rientra nel piano di riorganizzazione strategica del gruppo piemontese e segna un passo significativo nello sviluppo di operatori specializzati nel settore logistico.

Read more