Traguardo 'green' per Techbau: superati i 2 milioni di mq certificati in sostenibilità

Con 47 progetti certificati e oltre 2.100.000 mq di superficie riconosciuti secondo i principali protocolli ambientali internazionali la società conferma la propria visione strategica orientata all’innovazione sostenibile. Un traguardo raggiunto grazie anche al progetto AOI1 – Jesi, infrastruttura logistica da record con il più grande giardino verticale d’Europa.

Read more

CEF 2028–2034: meno fondi Ue per la logistica civile, cresce il peso della mobilità militare

Nel nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, la Commissione europea conferma i fondi per i trasporti del Connecting Europe Facility (45,8 miliardi di euro), ma destina oltre il 30% alla mobilità militare. Una scelta che penalizza investimenti strategici in logistica civile, intermodalità e retroporti. Confetra: «La logistica è essenziale per la competitività europea". Serve quindi maggiore attenzione e impegno da parte delle istituzioni italiane ed europee.

Read more

Data center: l’Italia accelera e conquista la scena europea

Con una crescita del 17% in un anno e oltre 10 miliardi di investimenti previsti entro il 2026, il mercato italiano di questo specifico settore entra in una fase di espansione strategica. Milano, Roma e Bari guidano la trasformazione tra sostenibilità, AI e cloud.

Read more

Dogana europea, una nuova era tra digitalizzazione, compliance e armonizzazione sanzionatoria

Il Consiglio UE ha presentato il testo di compromesso sulla riforma del Codice Doganale dell’Unione, aprendo la strada a un sistema doganale più moderno, digitale e armonizzato. Tra le principali novità: istituzione della EU Customs Authority, creazione dell’EU Customs Data Hub, armonizzazione delle sanzioni, nuove regole per l’e-commerce e rafforzamento dello status AEO, con particolare attenzione alle PMI.

Read more