Le notizie di oggi
13/03/2023
Tobias Meyer, CEO designato del Gruppo Deutsche Post DHL e Matteo Del Fante, CEO di Poste Italiane, hanno stretto un'importante partnership pluriennale nei settori della logistica e dell'e-commerce.
13/03/2023
Grazie all’installazione di 4.600 metri di autopickers e di un magazzino verticale Knapp alto 9 metri per 21 livelli di stoccaggio, il sistema garantisce la gestione del 90% dei volumi tramite automazione.
08/03/2023
Sottoscritto da ministero delle Infrastrutture, regioni Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli V.G., province autonome di Trento e Bolzano, ha l'obiettivo di perseguire il miglioramento del sistema logistico e dell’intermodalità dell'area.
08/03/2023
Il vice ministro Rixi ha inaugurato lo switch on del portale con la "prima navigazione" e un video che racconta company profile e campi di azione della società attraverso l'innovativo stile motion graphic.
08/03/2023
La fiera ha elaborato un sondaggio tra oltre 2500 addetti ai lavori sulle problematiche che li preoccupano; tra le più "calde" figurano carenza di manodopera qualificata e aumento di prezzi e inflazione.
08/03/2023
L’integrazione porterà il fatturato del 3PL a un miliardo e mezzo di euro nella sola Germania, occupando 3.400 dipendenti e consentendo all'operatore di crescere nel settore delle consegne espresse.
08/03/2023
Il meeting internazionale ha reso noto ai rappresentanti dei vari Paesi partecipanti le tecniche e le procedure utilizzate nell’Unione Europea per l’import delle materie prime alimentari.
08/03/2023
L'operatore sarà responsabile dei servizi di ricezione, stoccaggio e distribuzione (per la linea free standing B2B) dei prodotti a marchio Haier, Candy e Hoover presso il polo logistico di Somaglia.
06/03/2023
Ecco cosa si è arrivati al Windsor Framework, l’accordo siglato dalla presidente della Commissione europea Von der Leyen e dal premier britannico Sunak il 28 febbraio scorso, a 25 anni dall'accordo del Venerdì Santo, siglato a Belfast il 10 aprile 1998.
06/03/2023
La risposta nell'analisi di Colliers su questi centri che non solo dovrebbero aumentare dal 12% al 14% all'anno, ma uno sbalorditivo 50% di tutto il traffico di dati nel mondo dovrebbe passare solo attraverso le strutture più grandi.
precedente1234567successiva