”Forza maggiore” e contratti di trasporto, che fare?

Le interruzioni causate dall'epidemia di covid-19 e le restrizioni governative influenzano anche le attività di trasporto merci, anche internazionale, disciplinato dalla relativa Convenzione "CMR". E allora come tutelarsi a livello contrattuale?

Read more

Covid-19, sfida per il digitale e la tecnologia in Italia

Per l'Associazione della telematica per i trasporti e la sicurezza - TTS l'Italia che nel giro di pochi giorno ha dovuto attingere a competenze che hanno messo istituzioni, imprese e singoli cittadini difronte alle possibilità offerte dal salto tecnologi

Read more

Montalti Worldwilde Moving investe nella frozen logistics

La società cesenate ha inaugurato una nuova cella dedicata all’alimentare congelato (meno 20°C), capace di contenere fino a 1.570 posti pallet, portando così la capacità globale di stoccaggio a 8 mila pallet, su un volume complessivo di 38.700 mc.

Read more

Gli Interni invita a evitare rallentamenti della logistica

Con la circolare n.15350 del 21.3.2020 il dicastero ha impartito precise direttive ai prefetti affinché intervengano per porre un freno a quanto sta succedendo nel nostro comparto, a seguito dell’attività di protesta promossa da alcune sigle sindacali.

Read more

Ecco i divieti di circolazione, Paese per Paese

Pubblichiamo le principali disposizioni (controlli, sospensione dell'accesso, tempi di guida, eventuali esenzioni, ecc.) attivati dai vari Stati aderenti all'Unione Europea e anche quelle decise da Stati extra-comunitari, Cina compresa.

Read more

In arrivo il Green Logistics Expo Innovation Village

Sarà ospitato alla fiera Green Logistics Expo, in programma al quartiere fieristico di Padova (18-20 marzo); è uno spazio dedicato ad accogliere le dieci migliori startup che definiscono il futuro della logistica sostenibile.

Read more

DHL logistics partner del 25° film di James Bond

L'operatore ha garantito che le unità di ripresa avessero il materiale necessario al posto e al momento giusto; l’ attrezzatura cinematografica è stata spostata in modo repentino tra Norvegia, Jamaica, Italia e Regno Unito.

Read more

Sbarcata a Jeddah la carovana della Dakar 2020

Il convoglio di 140 moto, 72 auto, 45 camion, 43 SSV, 20 quad, 300 mezzi di assistenza e 10 elicotteri è arrivato nel porto saudita trasportato dalla Jolly Palladio, moderna nave del gruppo genovese Ignazio Messina & C.

Read more

Presentato il 6° Rapporto sull'economia del mare

Per celebrare i venticinque anni dalla sua istituzione, la Federazione del Mare ha organizzato Roma, presso il Cnel, la presentazione dello studio realizzato con il Censis, che aggiorna i dati e ne amplia l’analisi all’Europa e anche al Mediterraneo.

Read more

Conad Sicilia premiata per il suo impegno sostenibile

Il più importante operatore della grande distribuzione dell’isola - assieme a NolPlal -gruppo Casadei - ha ricevuto l’8 novembre scorso in Assolombarda, a Milano, la "Menzione Speciale 2019" nell’ambito del Premio Il Logistico dell’Anno.

Read more

I consumatori digitali del Nordest preferiscono l'estero

E' quanto merso al Netcomm Forum Nord-Est, evento di Netcomm in collaborazione con Fiera di Padova dedicato al commercio online, nel corso del quale si è discusso delle sfide e delle opportunità del digitale per le aziende del triveneto.

Read more

Piacenza sarà capitale della logistica sostenibile

Grazie alla creazione del "polo del ferro", progetto strategico a livello nazionale, la città emiliana svolgerà un ruolo di primo piano nella logistica non solo italiana. Se ne è parlato a Palazzo Farnese, dove si è siglato anche un protocollo d'intesa.

Read more

Agire oggi per disporre di personale formato domani

Impegnarsi per attrarre giovani talenti verso il (poco conosciuto) settore logistico è il compito che da anni si prefiggono alcune realtà formative, come ASLAM, ente di formazione professionale, e della Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile.

Read more

Mercitalia Fast festeggia il primo anno di operatività

Seicento chilometri tra l’Interporto di Bologna e Caserta Marcianise in 3 ore e 30 minuti: questo è quello che offre il servizio di Mercitalia Logistcs partito il 7 novembre 2018 su treni ad alta velocità sulla linea dedicata all’alta velocità.

Read more

Urbino, Gondrand by FERCAM allestisce importante mostra

L’azienda del gruppo FERCAM ha curato e coordinato i trasporti e l’intero allestimento delle opere d’arte che per celebrare i 500 anni della morte di Raffaello; saranno esposte al Palazzo Ducale ad Urbino fino al prossimo 19 gennaio 2020.

Read more