Le notizie di oggi
13/04/2023
Da non perdere, fra gli altri, la visita il 19 maggio (ore 10,00-15,00) al nuovo terminal multipurpose e alla nuova free zone del porto di Trieste e la conferenza trasporti di Milano del 16 giugno.
13/04/2023
Darà vita a una nuova società che offrirà servizi integrati di logistica avendo come fulcro proprio il porto di Ravenna: la società denominata C.I.L.I.R. avrà sede nella città romagnola.
13/04/2023
A mettere tutti d'accordo la firma di una dichiarazione di intenti tra i governatori delle tre regioni per la creazione dell'autostrada su prenotazione, con l'attivazione di un modello digitale, a slot.
13/04/2023
Creata dalla fusione tra 3rand Up Solutions e H&S Custom, società del Gruppo Tesisquare, sfrutta tecnologia IoT e blockchain garantendo tracciabilità e autenticità dei prodotti del nostro made in Italy.
13/04/2023
L'investitore e sviluppatore europeo specializzato in immobili logistici ha aumentato il proprio valore patrimoniale lordo fino a 8,3 miliardi di euro; 7,6 i milioni di mq in portafolio in 11 Paesi europei.
13/04/2023
Informa sul servizio di fulfillment di DHL che offre soluzioni scalabili per l’e-commerce, grazie a un network globale che velocizza i tempi di consegna, ottimizzando i costi e garantendo elevati livelli d’accuratezza.
12/04/2023
La consegna, contestuale all’accordo con Eni per la fornitura del biocarburante per un‘alimentazione esclusivamente ad HVO dei nuovi automezzi, è un tassello del progetto "emission free" del 3PL.
11/04/2023
Verrà operato da Psa Italy due volte a settimana, collegando lo scalo ligure con Stoccarda in Germania: in pratica un potenziamento del collegamento da e per i mercati del Sud Europa, importante per il terminal e i suoi clienti.
11/04/2023
Dallo scalo emiliano il nuovo servizio intermodale operato da InRail, Lokomotion e Rail Traction Compan (fanno parte del gruppo) prosegue poi via nave alla volta della Corea del Sud: i convogli possono trasportare fino a 200 autovetture.
11/04/2023
Il tema è al centro di un convegno organizzato il 9 giugno a Fiera Verona dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano e da Regione Veneto, in collaborazione con Assologistica.
precedente23456789101112successiva