Focus magazzini
05/02/2018
In particolare il tasso di occupazione degli immobili è il migliore di sempre, essendo arrivato al 99% (era del 98.2% nel 2016), mentre ci sono stati nuovi sviluppi per 90 milioni di euro e 22 milioni di euro hanno riguardato le potenziali acquisizioni.
31/01/2018
La divisione industrial & logistics dell'azienda di consulenza e intermediazione immobiliare ha ottenuto da P.I.S. (Parco Industriale della Sabina), partner di SECI Real Estate, il compito di commercializzare il Polo Logistico-Industriale Roma Nord.
20/12/2017
Lo sviluppatore internazionale ha consegnato il primo lotto di 16.295 mq di nuovi spazi per la logistica “build-to-suit” presso l’Interporto di Bologna su complessivi 40.500 mq; la consegna della restante porzione di circa 24.200 mq entro marzo 2018.
18/12/2017
Dotata di sofisticati accorgimenti tecnici, misura oltre 2mila metri quadrati; è completamente refrigerata e ogni mese mobilita più di 20 mila bancali che l'operatore distribuisce con i suoi oltre 20 mezzi sul territorio romano e laziale.
27/11/2017
L’intervento è costituito da sei stabili indipendenti frazionabili e con altezza fino a 10 metri, ideali per attività produttive e logistiche, data la location che permette il facile accesso alle principali arterie viarie della provincia di Bologna.
09/11/2017
Il nuovo edificio realizzato da Ferretto Group, con le sue soluzioni innovative, risponde alle esigenze dello stabilimento, in particolare per quanto riguarda il miglioramento della tracciabilità e della gestione di stoccaggio e distribuzione del prodotto
16/10/2017
Il polo logistico-industriale (dove è già presente una piattaforma Amazon) sorge su un'area di 180 ettari (120 destinati a sviluppi logistici) nel comune di Fara in Sabina, a nord della capitale, all’interno dell’agglomerato industriale di Passo Corese.
25/09/2017
E' il parco logistico (Green e tecnologico) Prologis Moissy 2 Les Chevrons (Parigi): 56.000 mq “build-to-suit” chiavi in mano destinato a Cultura, società francese specializzata nel settore culturale e dell’intrattenimento.
04/09/2017
Il moderno edificio di Classe A si sviluppa all'interno dell'interporto di Bologna su un’area coperta di circa 11.100 mq destinati a spazi per logistica e distribuzione, 2.600 a uffici su tre livelli e 22.000 mq di aree di servizio e manovra esterne.
06/07/2017
L’immobile (66 mila mq e locato all'operatore logistico STI) rappresenta uno dei centri logistici più importanti del Nord-Est d’Italia, complice anche la vicina presenza dello stabilimento di Coca-Cola, che svilupperà qui la propria logistica.
precedente12345678910successiva