Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il supply chain security manager del gruppo spiega cosa significhi l'aver ricevuto di recente il certificato ISO - ISO 28000: 2007 e che cosa di fatto cambierà nel rapporto con i clienti soprattutto dal punto di vista della sicurezza.
Il manager illustra la policy dell'Associazione che ha introdotto il nuovo concetto di Trade Lane Management (TLM), al fine di diventare un leader nell'arena internazionale (States inclusi) delle aziende specializzate nel trasporto e in logistica.
Il capo dell'Associazione dei logistici italiani riflette a 360 gradi sulle problematiche politico-economiche del nostro Paese e sui loro effetti sulla logistica nazionale, un settore che si sta difendendo bene, nonostante le molte sfide.
Il manager illustra e chiarisce la mission di questo gruppo dalla solida esperienza nella progettazione e produzione di elettronica automotive di alta gamma e che propone soluzioni anche per il mondo della logistica e dei trasporti.
I due manager illustrano la loro attività di collaborazione e sinergia, grazie alla quale puntano a gestire immobili logistici e a fare del property management in modo molto attivo, ricorrendo anche all’uso del BIM - Building Information Modeling.
Il manager illustra in particolare Soldo Drive, carta prepagata dedicata alla piccole aziende e al solo acquisto di carburante per scaricare il costo e detrarre l’IVA del carburante in linea con la nuova normativa entrata in vigore dal 1° luglio 2018.
L'amministratore unico illustra mission e obiettivi della società specializzata nella gestione di imballaggi terziari e che si ispira a soluzioni e concetti dell’economia circolare, con vantaggi e benefici per tutti gli attori coinvolti nel progetto.
Il manager della società di consulenza immobiliare illustra i trend del mercato immobiliare logistico e quali caratteristiche sta evidenziando questo comparto, alla luce dei cambiamenti generati dalla rivoluzione 4.0 e dalla crescita dell'e-commerce.
Il manager spiega obiettivi e finalità della training & consulting division di Toyota Material Handling Italia, il cui scopo è di supportare aziende manifatturiere e logistiche che vogliono migliorare qualità ed efficienza in un clima proattivo.
Il managing director Sud Europa fa il punto su come questa azienda tecnologica leader nel settore della supply chain e nel commercio omnichannel stia operando anche nel nostro Paese, proponendo soluzioni molto innovative.
Viene da Shezhen ed è composta dai maggiori esponenti delle Associazioni di categoria dei settori portuale, logistico, manifatturiero e agroalimentare; aveva preso contatto con la delegazione italiana alla fiera CILF.
Il traghetto ro-ro Alf Pollak (il più grande e verde del Mediterraneo) opera sulla stessa linea della gemella Maria Grazia Onorato fra Genova, Livorno, Catania e Malta – con possibili scali a Napoli.
L'evento - dal titolo "The future of rail transport for European regions: challenges and perspectives beyon 2020" - si terrà nella sede della Regione Emilia Romagna.
Mezzi pesanti e vetture dotati di guida assistita stanno sperimentano tecnologie wireless di comunicazione verso i centri radio delle tre concessionarie autostradali coinvolte nel progetto C-Roads Italy, che punta anche al "platooning".
Il presidente della Regione Lazio, in un tweet, annuncia l'incontro con Delrio per dirimere la questione relativa al balzo del 12,89% della Strada dei Parchi (sulla A24 Roma-L'Aquila) e che tante proteste sta suscitando tra pendolari e trasportatori.
Su decisione del ministro Calensa aumentano a circa 36 milioni di euro rispetto ai 26 inizialmente previsti; obiettivo: aumentare il numero di aziende italiane stabilmente esportatrici.
L'evento - focalizzato su innovazioni, nuovi modelli di business e bisogni dei consumatori del mondo automotive & feet e dell’Industria 4.0. - si tiene a Milano il 14 febbraio.