Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il gruppo offre un servizio basato su sensori che monitorano l'intera catena di fornitura, informando il cliente non solo sulla posizione della merce, ma anche sulla sua condizione.
Opera in qualità di development director, riporterà direttamente a Roberto Piterà, country director di uno dei maggiori minvestitori e sviluppatori di infrastrutture logistiche.
L'importante manifestazione si tiene a Shenzhen e si inserisce nell’ambito delle attività previste dall’accordo tra Agenzia ICE e le due Associazioni, grazie al quale valorizzare il “Sistema Paese”.
Combinano l’agilità, l’accelerazione e la pronta frenata dei carrelli elettrici alle elevate prestazioni che un tempo solo i carrelli diesel o GPL erano in grado di assicurare.
La seconda edizione della manifestazione si tiene il 16-17 ottobre 2019 a La Spezia; nasce con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto internazionale in Italia per discutere di logistica dei trasporti con un taglio europeo.
Nella mattinata di venerdì 8/11/2019 presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda, a Milano, Assologistica attribuirà gli ambiti riconoscimenti a manager e imprese che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza.
L'attestato internazionale relativo a tutti i processi di trasporto del prodotto deperibile riguarda i centri di Milano Malpensa e Roma Fiumicino della società.
Pieno sostegno dell’Associazione dei porti Italiani alla proposta di sburocratizzare la normativa su Zone Economiche Speciali e Zone Logistiche Speciali, inviata da Regioni e Adsp del Sud al ministro Provenzano.
Già dall'anno scorso ha ordinato Nikola Tre a Torino, mezzo frutto della partnership tra Iveco, società di CNH Industrial, e la start up americana Nikola e le cui prime consegne avverranno nel 2021.
Nelle sue linee di programma vi è anche la volontà di sostenere le imprese del Nord-est nel processo di riappropriazione della propria catena logistica, utilizzando le strutture portuali e interportuali del Friuli Venezia Giulia.
Il più importante operatore della grande distribuzione dell’isola - assieme a NolPlal -gruppo Casadei - ha ricevuto l’8 novembre scorso in Assolombarda, a Milano, la "Menzione Speciale 2019" nell’ambito del Premio Il Logistico dell’Anno.
Il presidente della Regione Lazio, in un tweet, annuncia l'incontro con Delrio per dirimere la questione relativa al balzo del 12,89% della Strada dei Parchi (sulla A24 Roma-L'Aquila) e che tante proteste sta suscitando tra pendolari e trasportatori.
Su decisione del ministro Calensa aumentano a circa 36 milioni di euro rispetto ai 26 inizialmente previsti; obiettivo: aumentare il numero di aziende italiane stabilmente esportatrici.
L'evento - focalizzato su innovazioni, nuovi modelli di business e bisogni dei consumatori del mondo automotive & feet e dell’Industria 4.0. - si tiene a Milano il 14 febbraio.